News

Voli di prova per il Taxi spaziale della Boeing che porterà gli astronauti sulla ISS

L’unità CST-100 Starliner della Boeing è pronta a portare gli astronauti americani sulla ISS. Questo taxi spaziale effettuerà un volo di prova il mese prossimo, e se tutto andrà come previsto, gli astronauti americani potranno presto imbarcarsi da Cape Canaveral per raggiungere la Stazione Spaziale internazionale (ISS).

La Boeing è una delle due società interpellate dalla NASA per il trasporto degli astronauti, l’altra è la Space X di Elon Musk, con il suo Dragon. L’azienda americana, leader nella produzione di aeromobili, ha sviluppato il CST-100 proprio per il trasporto delle persone alla ISS, ma bisogna prima effettuare dei test di volo per avere la certezza della sua affidabilità in volo e dell’attracco in sicurezza, in orbita con la ISS.

 

Dopo i test ci sarà il primo volo ufficiale ad Agosto 2019

Durante i test dello scorso anno ci furono dei problemi, si trattò della perdita di propellente, ma questa volta per i test di Marzo non dovrebbero esserci problemi.

La ISS infatti è già pronta ad accogliere la CST-100 Starliner. Sono già state installate telecamere HD per individuare il piccolo modulo in avvicinamento e far si che sia condotto con successo all’attracco. Una fase molto delicata che richiede un perfetto allineamento tra il modulo e la ISS.

Per gli ingegneri che lo hanno progettato, il volo di prova sarà sicuramente un successo, e che avverrà in sicurezza. Hanno già effettuato i test di caduta del modulo con paracadute all’interno dell’atmosfera terrestre, che hanno avuto esito positivo. La struttura è stata mantenuta intatta e lo scudo termico ha funzionato correttamente.

Se questo volo test avrà successo, il primo imbarco degli astronauti sullo Starliner diretto verso la ISS, potrebbe essere per Agosto 2019. Questo è quello che ha affermati la portavoce della Boeing, Maribeth Davis.

La missione di prova, denominata Orbital Flight Test, partirà dalla stazione Cape Canaveral Air Force, in Florida.

Il primo vero trasporto potrebbe essere operato dalla Space X di Musk, ma la Boeing e la Space X, effettueranno entrambi voli diretti verso la ISS, e saranno le prime compagnie private a portare gli uomini nelle loro destinazioni spaziali.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025