News

Voli di prova per il Taxi spaziale della Boeing che porterà gli astronauti sulla ISS

L’unità CST-100 Starliner della Boeing è pronta a portare gli astronauti americani sulla ISS. Questo taxi spaziale effettuerà un volo di prova il mese prossimo, e se tutto andrà come previsto, gli astronauti americani potranno presto imbarcarsi da Cape Canaveral per raggiungere la Stazione Spaziale internazionale (ISS).

La Boeing è una delle due società interpellate dalla NASA per il trasporto degli astronauti, l’altra è la Space X di Elon Musk, con il suo Dragon. L’azienda americana, leader nella produzione di aeromobili, ha sviluppato il CST-100 proprio per il trasporto delle persone alla ISS, ma bisogna prima effettuare dei test di volo per avere la certezza della sua affidabilità in volo e dell’attracco in sicurezza, in orbita con la ISS.

 

Dopo i test ci sarà il primo volo ufficiale ad Agosto 2019

Durante i test dello scorso anno ci furono dei problemi, si trattò della perdita di propellente, ma questa volta per i test di Marzo non dovrebbero esserci problemi.

La ISS infatti è già pronta ad accogliere la CST-100 Starliner. Sono già state installate telecamere HD per individuare il piccolo modulo in avvicinamento e far si che sia condotto con successo all’attracco. Una fase molto delicata che richiede un perfetto allineamento tra il modulo e la ISS.

Per gli ingegneri che lo hanno progettato, il volo di prova sarà sicuramente un successo, e che avverrà in sicurezza. Hanno già effettuato i test di caduta del modulo con paracadute all’interno dell’atmosfera terrestre, che hanno avuto esito positivo. La struttura è stata mantenuta intatta e lo scudo termico ha funzionato correttamente.

Se questo volo test avrà successo, il primo imbarco degli astronauti sullo Starliner diretto verso la ISS, potrebbe essere per Agosto 2019. Questo è quello che ha affermati la portavoce della Boeing, Maribeth Davis.

La missione di prova, denominata Orbital Flight Test, partirà dalla stazione Cape Canaveral Air Force, in Florida.

Il primo vero trasporto potrebbe essere operato dalla Space X di Musk, ma la Boeing e la Space X, effettueranno entrambi voli diretti verso la ISS, e saranno le prime compagnie private a portare gli uomini nelle loro destinazioni spaziali.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…

11 Aprile 2025

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…

11 Aprile 2025

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…

11 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

Read More