La maggior parte dei videogiocatori al mondo giocano online, da soli o in team con altri compagni. Se da PC giocare online è completamente gratuito, sulle console bisogna fare un abbonamento apposito, sottoscrivibile in tagli da 1/3/12 mesi. Per l’Xbox c’è l’abbonamento Xbox Live Gold, per PlayStation l’abbonamento PS Plus.
Sottoscrivere un abbonamento come PS Plus non è solo utile e necessario per giocare online, ma sfrutta anche l’opportunità di scaricare e giocare gratuitamente a due giochi scelti ogni mese, ed a sfruttare ottimi sconti per i giochi digitale da PS Store.
Sony, come già accennato diversi mesi fa, ha aumentato lo spazio nel cloud per i salvataggi su PS4 di ben 100 Gb, invece dei 10 Gb precedenti, esclusivamente per i possessori dell’abbonamento PS Plus. Avere uno spazio del genere per i salvataggi è molto importante, visto che se ne fanno tantissimi solo in un gioco, figuriamoci se abbiamo giocato e installati molti giochi contemporaneamente. Inoltre, giochi come Red Dead Redemption 2, Gta V, Skyrim ecc, ovvero giochi molto grandi e capienti, richiedono più spazio del normale per i salvataggi.
“Lo spazio di archiviazione esteso da 100 GB in cloud è ora disponibile per i membri di PS Plus. Godetevi lo spazio dieci volte superiore per tutti i salvataggi su PS4!”, si legge in un tweet pubblicato nella giornata di ieri da PlayStation Europe.
L’aggiornamento è in fase di distribuzione, e dovrebbe arrivare ai clienti con PS Plus nelle prossime ore o al massimo tra qualche giorno.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…