Il 31 gennaio 2026 una sonda della NASA visiterà la cintura di asteroidi situata tra le orbite di Marte e Giove. Questa è proprio dove si trova Psyche, un asteroide che potrebbe essere il resto di un pianeta morto. Con i 200 chilometri di lunghezza, gli scienziati credono che l’oggetto roccioso sia fatto di ferro e nichel: quando il nostro sistema solare si stava ancora formando, il corpo celeste avrebbe avuto una circonferenza simile a quella di Marte.
L’asteroide ha una massa stimata di 22 miliardi di chilogrammi, che rappresenta lo 0,03% della massa della Luna, il che rende Psyche l’undicesimo asteroide più massiccio del sistema solare, quindi centinaia di volte la massa di altri oggetti presenti nella cintura degli asteroidi, come Cerere e Vesta.
Si prevede che il veicolo spaziale della NASA rimarrà sospeso per alcune settimane attorno a Psyche e raccoglierà dati sulla sua età e su come si è formato. L’obiettivo è quello di comprendere meglio la formazione dei pianeti del sistema solare. Il progetto di sviluppo della sonda è nella sua fase finale, in cui gli ingegneri stanno pianificando e progettando parti tecnologiche: i vari componenti saranno riuniti nel 2021.
Se tutto andrà bene, la missione sarà lanciata nello spazio nell’agosto 2022, passerà attraverso Marte nel 2023 e si avvicinerà a Psyche dopo tre anni di viaggio, arrivando nel 2026. E il resto sarà esplorazione spaziale.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…