News

Qualcomm si è rifiutata di vendere i suoi chip per i 3 nuovi iPhone del 2018

La guerra dei brevetti tra Qualcomm ed Apple, iniziata diversi anni fa, continua senza tregua e per ora vede nettamente in vantaggio l’azienda statunitense di chip, che, con due udienze in tribunale, è riuscita a vietare vendita e importazione degli iPhone che violavano i brevetti in Cina ed in Germania. I brevetti in questione erano quelli riguardanti la modalità stand by e la fotocamera.

Recentemente Apple ha rilevato alcune notizie passate del suo rapporto con Qualcomm, soprattutto riguardanti la produzione dei tre iPhone del 2018, che non hanno venduto come previsto dall’azienda di Cupertino.

 

Qualcomm non ha venduto i chip per i 3 iPhone

Apple da molti anni ha sempre utilizzato nei propri device chip Qualcomm, fino alla guerra legale che si è creata. Nella produzione degli iPhone XR, XS e XS Max, oltre ai chip Intel, Cupertino ha chiesto anche di acquistare i modem Qualcomm, per potenziare ulteriormente i propri device.

Qualcomm però ha rifiutato, a causa degli scontri legali ancora in corso, pertanto Apple ha dovuto utilizzare solo chi Intel. Ovviamente, quest’ultimi sono chip meno potenti e performanti rispetto a quelli della Qualcomm, e lo stesso varrà anche per il futuro 5G, dove per averlo su un’iPhone dovremo aspettare il 2020.

A riportare queste notizie è Jeff Williams, Chief Operating Officer di Apple, che, inoltre, ha voluto specificare che rispondere al rifiuto dell’azienda andando per vie legali sarebbe stato ulteriormente controproducente, oltre a creare altri problemi e tensioni intorno al mondo Apple, già in un periodo molto duro.

“Avevamo bisogno dei loro chip. Se avessimo tentato una causa legale, non avremmo avuto accesso ai chip. Non avevamo molte alternative.”

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025