News

Qualcosa di insolito accade al Polo Nord e nessuno sa perché

Gli esperti sono stati costretti a modificare il World Model Magnetic a causa dello spostamento rapido ed enigmatico del Polo Nord. Il WMM è una mappa del campo magnetico del nostro pianeta ed è essenziale per la navigazione. È utilizzato in sistemi che dirigono le navi in ​​mare, così come in numerose applicazioni di localizzazione, come Google Maps. E prevede cambiamenti nel campo magnetico terrestre diversi anni prima.

Le nuove versioni del WMM appaiono ogni cinque anni e, la prossima versione, avrebbe dovuto fare la sua comparsa nel 2020. Tuttavia, dopo l’analisi annuale del campo magnetico dalla US National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) e del US Geological Survey nel Regno Unito (BGS) si è dimostrato che, se gli specialisti non introducono modifiche all’attuale modello imprecisione, questa mancanza potrebbe causare problemi per la navigazione. La nuova versione dovrebbe uscire il 30 gennaio

 

Il movimento del Polo Nord 

Il problema, tra gli altri fattori, sta nel movimento del Polo Nord. Il polo vaga in modi imprevedibili che hanno affascinato gli esploratori e scienziati da quando è stato misurato per la prima volta nel 1831 nell’Artico canadese.

Nel 1990, è stato registrato uno spostamento ad una velocità di 15 chilometri l’anno e, nel 2007, era già subentrato l’Oceano Artico. 

Attualmente, il Polo si sta spostando verso la Siberia e si sta allontanando dal Canada a una velocità di 55 chilometri all’anno. “Il fatto che il movimento che il Polo si sposti rapidamente da questa regione si [è] più inclini a errori gravi“, dice il ricercatore Arnaud Chulliat, esperto del cambiamento geomagnetico presso il NOAA. L’esperto ha lavorato alla creazione del nuovo Global Magnetic Model e garantisce che sarà valido fino al 2020.

 

Perché il campo magnetico cambia?

Gli specialisti mancano ancora di una spiegazione rigorosa del fenomeno del movimento dei campi magnetici. Una versione è che si verificano a causa di onde “idromagnetiche” provenienti dal profondo nel nucleo dell Terra. 

Nel frattempo, il rapido movimento del polo nord magnetico potrebbe essere collegato a un getto di ferro liquido che si è generato ad alta velocità sotto il Canada e che indebolisce il campo magnetico, provocando il movimento verso la Siberia.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Ritardo del sonno REM: un segnale precoce dell’Alzheimer?

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha evidenziato una possibile connessione tra il ritardo del sonno REM e l'insorgenza precoce…

3 Febbraio 2025

D1 e D2: I neuroni che collaborano per codificare il bene e il male

Il nostro cervello possiede un complesso sistema di codifica per distinguere ciò che è positivo da ciò che è negativo.…

3 Febbraio 2025

Ruolo dei genitori nei legami tra fratelli: come evitare il favoritismo e promuovere l’armonia familiare

Il favoritismo genitoriale, reale o percepito, è un fenomeno che può influenzare profondamente la dinamica familiare, soprattutto i rapporti tra…

2 Febbraio 2025

Nuove stelle di ghiaccio nello spazio? L’enigma che affascina gli scienziati

Due enigmatici corpi celesti sono stati rilevati nello spazio, lasciando perplessi gli astronomi. Si tratta di sfere di ghiaccio individuate…

2 Febbraio 2025

Gli astronomi rintracciano misteriose esplosioni radio veloci in un’antica galassia morta

I lampi radio veloci (FRB) sono brevi ma intensi impulsi di luce radio che durano solo una frazione di secondo.…

2 Febbraio 2025

Apple sta per scegliere il fornitore dei display pieghevoli

Sono anni che Apple manifesta interesse verso il mercato dei dispositivi pieghevoli. Dopo una lunga attesa, la svolta sembra essere…

2 Febbraio 2025