News

Quando la Via Lattea verrà distrutta e diventerà un quasar

Sappiamo che in futuro la Via Lattea si scontrerà con un’altra galassia, la Grande Nube di Magellano. Quando questo si verificherà Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia, si risveglierà emettendo radiazioni di energia molto luminose. Questa serie di catastrofici eventi potrebbe trasformare la nostra bella spirale in un quasar.

 

Lo scontro tra la Via Lattea e la Nube di Magellano: Sagittarius A* si attiverà

Gli astronomi dell’Harvard Smithsonian Centre for Astrophisic (CfA) hanno stabilito che eventi del genere si sono già verificati nel passato della Via Lattea. Tra 6 e 10 miliardi di anni fa la nostra galassia si sarebbe già scontrata con una galassia nana, e le tracce della collisione sarebbero ancora visibili nell’alone stellare della Via Lattea.

Un astronomo del CfA, Federico Marinacci, ha analizzato assieme ad i suoi colleghi alcune simulazioni computerizzati relative ad interazioni tra galassie, concentrandosi in particolare sull‘evoluzione degli aloni stellari in seguito a collisioni tra galassie.

In base ai modelli sembrerebbe che quando la Via Lattea distruggerà la Grande Nube di Magellano divorandola, provocherà anche la sua stessa fine, risvegliando Sagittarius A* e trasformandosi in un quasar, ovvero un nucleo galattico attivo, come ha spiegato l’astrofisico,dell’Istituto di Cosmologia Computazionale dell’Università di Durham.

Nel modello infatti viene mostrata un enorme quantità di gas in formazione attorno a Sagittarius A*, e quando le galassie si scontreranno, il buco nero lo divorerà aumentando notevolmente di dimensioni, fino a 10 volte. Attivandosi inizierà ad emettere radiazioni ad alta energia che secondo gli scienziati non influiranno sulla vita della Terra. Non possiamo però dire lo stesso della collisione, sembra infatti che lo scontro tra le due galassie potrebbe far precipitare nello spazio il nostro Sistema Solare.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025