News

Quanti pianeti esistono nello spazio che possono essere abitati?

L’uomo e soprattutto scienziati e astronomi sono continuamente spinti dalla curiosità se esistono pianeti abitabili oltre al nostro e quindi anche forme di vita aliena. A conferma di ciò, una nuova ricerca che utilizza i dati del telescopio spaziale Kepler stima che nella nostra galassia potrebbero esserci fino a 300 milioni di pianeti potenzialmente abitabili.  I risultati saranno pubblicati su The Astronomical Journal e la ricerca è stata una collaborazione di scienziati della NASA, del SETI Institute e di altre organizzazioni mondiali.

 

I pianeti abitabili nello spazio

L’equazione di Drake è un argomento probabilistico che descrive in dettaglio i fattori da considerare quando si stima il numero potenziale di civiltà tecnologicamente avanzate nella galassia che potrebbero essere rilevate. Essa è anche spesso considerata una tabella di marcia per l’astrobiologia e guida gran parte della ricerca presso l’Istituto SETI. Per sviluppare una stima ragionevole, i ricercatori hanno esaminato esopianeti di dimensioni simili alla Terra e quindi molto probabilmente pianeti rocciosi. Hanno anche esaminato le cosiddette stelle simili al Sole, della stessa età del nostro Sole e della stessa temperatura. Un’altra considerazione per l’abitabilità è se il pianeta potrebbe avere le condizioni necessarie per sostenere l’acqua liquida.

“Sapere quanto sono comuni i diversi tipi di pianeti è estremamente prezioso per la progettazione delle prossime missioni di ricerca di esopianeti”, ha detto la coautrice dello studio Michelle Kunimoto. “I sondaggi mirati a piccoli pianeti potenzialmente abitabili attorno a stelle simili al Sole dipenderanno da risultati come questi per massimizzare le loro possibilità di successo”.

Foto di Larisa Koshkina da Pixabay

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025