News

Nutrizione durante la quarantena: cosa scegliere e come mangiare in modo sano

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato una nuova guida su come mangiare in modo sano durante questo periodo di quarantena. La guida contiene informazioni preziose sulla nutrizione per aiutare a mantenere forte il sistema immunitario. Comprende anche suggerimenti per una dieta salutare, e consigli su quali cibi acquistare.

Data la difficile reperibilità di alcuni ingredienti, non è facile seguire una dieta sana in questo periodo. Tuttavia l’Ufficio Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie non Trasmissibili dell’OMS ha sviluppato una serie di suggerimenti generali, un elenco dei “migliori acquisti” e alcuni esempi di ricette.

Oggi, mentre i governi stanno adottando misure più incisive per far fronte alla diffusione della pandemia di COVID-19, le aziende sono temporaneamente chiuse e i notiziari non fanno altro che diffondere informazioni sulla malattia. In alcuni paesi, i ristoranti e i cibi da asporto sono limitati e alcuni articoli nei supermercati stanno diventando di difficile reperibilità.

L’accesso limitato ai cibi freschi può comportare un aumento del consumo di alimenti industriali, che tendono ad essere ricchi di grassi, zuccheri e sale. Tali cambiamenti nel comportamento alimentare potrebbero avere un effetto negativo sul sistema immunitario, sulla salute fisica e mentale e sul benessere personale.

 

Una buona alimentazione e un sano esercizio fisico

La guida nutrizionale dell’OMS recentemente pubblicata spiega come destreggiarsi nell’acquisto e l’utilizzo di ingredienti e come limitare l’assunzione di sale, zucchero e grassi. La guida include anche un elenco di prodotti alimentari con un alto valore nutrizionale che sono generalmente convenienti, accessibili e hanno una lunga durata.

Inoltre, gli esperti dell’OMS hanno collaborato con lo chef portoghese Nuno Queiroz Ribeiro per includere tre ricette facili da cucinare a casa.

Ricordate che l’alimentazione non è l’unico fattore essenziale per rimanere in salute durante la quarantena. Per una salute ottimale, è anche importante rimanere fisicamente attivi. Per aiutare le persone a rimanere fisicamente attive a casa, l’OMS ha sviluppato una guida specifica per i periodi di quarantena, inclusi suggerimenti ed esempi di esercizi da fare a casa.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025