Questa domenica, un asteroide a forma di piramide di 130 metri ha sorvolato i cieli del nostro pianeta, riportano gli scienziati. Secondo il Center for Near-Earth Object Studies del Jet Propulsion Laboratory della NASA, l’oggetto, chiamato VH5 2019, volerà lungo una traiettoria tuttavia sicura a quasi un milione di chilometri dalla Terra con una velocità di 9 chilometri al secondo. La cosa curiosa è che l’asteroide presenta una strana forma a piramide ed grande quasi quanto la Grande Piramide di Giza.
L’asteroide è uno dei cinque corpi celesti che hanno sorvolato la Terra durante il fine settimana, per fortuna tutti a distanza di sicurezza. Nel 2017, un asteroide delle dimensioni di un grattacielo chiamato 2010 NY65 ha sfiorato la Terra ad una distanza pari a circa otto volte la distanza tra la Terra e la Luna. La NASA, alla luce di questi frequenti passaggi, ha istituito un nuovo ufficio nel 2016, chiamato The Planetary Defense Coordination Office, creato allo scopo di tenere sotto controllo gli asteroidi che si avvicinano troppo alla Terra.
Un recente studio suggerisce infatti che negli ultimi 290 milioni di anni gli asteroidi si sono schiantati sulla Terra secondo ritmi sempre più serrati. L’ultimo evento catastrofico di cui si è reso responsabile un asteroide è stato quello che impattò nella zona che oggi conosciamo come cratere Chixulub, che sterminò i dinosauri circa 65 milioni di anni fa: al momento dell’impatto con la superficie, l’asteroide rilasciò una quantità di energia pari a circa 10 miliardi di volte la potenza della bomba atomica lanciata su Hiroshima. In caso di impatto, tuttavia, l’asteroide-piramide non avrebbe però implicazioni particolarmente gravi.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…