News

Questi squali si illuminano al buio con un colore verde brillante

Forse non tutti sanno che esiste una specie di squali che, nell’oscurità delle profondità degli oceani, emettono un bagliore verde grazie ad un tipo di biofluorescencia completamente diverso da altri animali marini. In precedenza, i ricercatori erano a conoscenza del fatto che alcune specie di squali producono un bagliore verde che è visibile solo ad altri squali.

I ricercatori hanno scoperto che i metaboliti di piccole molecole precedentemente sconosciuti sono la causa del bagliore verde. La lucentezza aiuta gli squali a identificarsi tra loro e persino a combattere le infezioni a livello microbico. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista iScience.

Studiare la biofluorescenza nell’oceano è come leggere un romanzo giallo in continua evoluzione, con nuovi indizi mentre avanziamo nella ricerca“, afferma David Gruber, autore dello studio e professore alla City University di New York. “Dopo aver riferito per la prima volta che questi squali erano biofluorescenti, i miei collaboratori e io abbiamo deciso di approfondire questo problema. Volevamo saperne di più su ciò che la loro biofluorescenza potrebbe significare per loro“.

I due tipi di squali nello studio hanno due tonalità della pelle, chiara e scura. Durante la loro indagine, Gruber e i suoi colleghi hanno capito che la molecola responsabile della fluorescenza era solo nella pelle chiara. “La parte eccitante di questo studio è la descrizione di una forma completamente nuova di biofluorescenza marina degli squali, basata su metaboliti di piccole molecole di triptofano-chinurenina bromurata“, ha affermato Gruber.

I metaboliti responsabili della fluorescenza sono attivi sulla pelle chiara allo stesso modo in cui metaboliti simili sono attivati ​​nel sistema nervoso centrale e immuni in altri animali. Questo è completamente diverso dalle altre creature bioluminescenti dell’oceano come meduse e coralli. Usano proteine ​​fluorescenti verdi per convertire la luce blu dell’oceano in altri colori.

È un sistema completamente diverso dal quale devono vedersi, di cui gli altri animali non possono necessariamente trarre vantaggio. Hanno una visione completamente diversa del mondo in cui si trovano a causa di queste proprietà biofluorescenti che la loro pelle mostra e che i loro occhi sono in grado di rilevare“, ha detto Jason Crawford, autore dello studio e professore alla Yale University. “Immagina se fossi verde brillante, ma solo tu potessi vedermi verde brillante, ma non altri“.

I metaboliti negli squali mostrano anche proprietà antimicrobiche, hanno detto i ricercatori. “Questi squali vivono sul fondo dell’oceano, tuttavia, non vediamo alcun biofouling o crescita, quindi questo potrebbe aiutare a spiegare un’altra straordinaria caratteristica della pelle di squalo“, ha detto Gruber. “Questo studio apre nuove domande relative al ruolo potenziale della biofluorescenza nel sistema nervoso centrale, alla resistenza alle infezioni microbiche e alla fotoprotezione“.

 

Lo studio delle tecniche bioluminescenti degli animali marini potrebbe portare a nuove tecniche di imaging

Se puoi sfruttare le capacità degli animali marini di produrre luce, puoi generare sistemi molecolari per l’imaging in laboratorio o in medicina. Le immagini sono un obiettivo biomedico incredibilmente importante che tali sistemi potrebbero aiutare a guidare in futuro“, ha dichiarato Crawford.

Gli squali sono animali meravigliosi che esistono da oltre 400 milioni di anni. Affascinano continuamente gli umani e hanno così tanti misteri e super poteri“, fa eco Gruber. “Questo studio evidenzia un altro mistero degli squali, e spero che questo ci ispiri a saperne di più sui loro segreti e lavorare per proteggerli meglio“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Salute mentale e social media: come gli adolescenti vulnerabili usano le piattaforme digitali

Nel mondo sempre connesso dei social media, gli adolescenti trovano uno spazio dove esprimersi, relazionarsi e costruire la propria identità.…

8 Maggio 2025

Risolte le equazioni polinomiali di grado superiore: rivoluzione nell’algebra grazie ai numeri di Catalan

Per oltre due secoli, la matematica ha dovuto arrendersi all’idea che le equazioni polinomiali di quinto grado o superiore non potessero…

8 Maggio 2025

Recensione Oppo Reno 13 FS: smartphone resistente, equilibrato e versatile

Oppo Reno 13 FS è uno smartphone di fascia media che riesce a distinguersi dalla massa per la sua versatilità, ovvero…

8 Maggio 2025

Addio cemento: arriva il mattone di legno modulare che rivoluziona l’edilizia

In un'epoca in cui sostenibilità, rapidità e innovazione sono le parole d’ordine, arriva una vera rivoluzione nel mondo dell’edilizia: il…

7 Maggio 2025

L’universo è infinito? Cosa sappiamo davvero sulla vastità del cosmo

Da millenni l’uomo scruta il cielo, cercando di capire quanto sia grande il cosmo e cosa si trovi oltre ciò…

7 Maggio 2025

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025