Foto di Stephanie LeBlanc su Unsplash
Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti umidi. Ora, una di queste strategie naturali potrebbe fornire una nuova arma contro i superbatteri resistenti agli antibiotici.
Uno studio pubblicato su Trends in Biotechnology ha evidenziato il potenziale terapeutico delle secrezioni della Odorrana andersonii, una rana comune nell’Asia meridionale. Gli scienziati hanno scoperto che questa specie secerne un peptide antimicrobico chiamato Andersonnin-D1, capace di combattere i batteri patogeni.
Nonostante le sue proprietà antimicrobiche, Andersonnin-D1 presenta alcune limitazioni: tende a formare aggregati, riducendo la sua efficacia e aumentando il rischio di tossicità. Tuttavia, i ricercatori hanno utilizzato una tecnica innovativa chiamata “progettazione guidata dalla struttura” per modificare la sequenza molecolare del peptide, creando versioni più efficaci e sicure.
Dopo due fasi di ottimizzazione, i peptidi sintetizzati sono stati testati contro diversi batteri. I risultati sono stati sorprendenti: i nuovi composti hanno dimostrato un’efficacia simile a quella degli antibiotici di ultima generazione, come la polimixina B, ma senza danneggiare le cellule umane o i batteri intestinali benefici.
Se i futuri test preclinici confermeranno questi risultati, i ricercatori presenteranno i nuovi peptidi per l’approvazione come farmaci sperimentali (IND) presso la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti. Questo potrebbe rappresentare un passo fondamentale nella lotta contro le infezioni antibiotico-resistenti.
Questa ricerca dimostra come la natura possa ispirare nuove soluzioni per la medicina moderna. Grazie alle rane e all’ingegneria biochimica, potremmo presto avere a disposizione un nuovo potente strumento per combattere i superbatteri, offrendo speranza a milioni di persone in tutto il mondo.
Foto di Stephanie LeBlanc su Unsplash
Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…
Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…
Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…