Foto di Klaus Rudloff via Pinterest
Gli scienziati hanno scoperto tre nuove specie di “ratti delle nuvole” giganti grandi il doppio di uno scoiattolo grigio. Hanno inoltre affermato che queste “specie di ratti delle nuvole giganti” vagavano nelle Filippine decine di migliaia di anni fa. Gli scienziati hanno effettuato l’analisi sulla base di ossa e denti di ratti delle nuvole giganti. Le specie erano soffici e avevano code grandi e folte e lo studio è stato pubblicato sul Journal of Mammology.
I ricercatori ritengono che gli esseri umani possano aver avuto un ruolo nella loro improvvisa estinzione poiché la sequenza temporale coincide con la comparsa di ceramiche e strumenti di pietra neolitici e con l’introduzione nelle Filippine di cani, maiali domestici e probabilmente scimmie.
Larry Heaney, il curatore dei mammiferi al Field Museum di Chicago, ha detto che i ratti più grandi sarebbero sembrati quasi una marmotta con una coda di scoiattolo. Ha inoltre affermato che i fossili di queste specie mostrano che la biodiversità era ancora maggiore nel passato. Le specie fossili sono state trovate nella grotta di Callao, dove è stato scoperto l’Homo luzonensis nel 2019, e in diverse grotte più piccole adiacenti a Penablanca, nella provincia di Cagayan.
Alcuni fossili sono stati portati alla luce nello stesso strato in cui è stato trovato l’homo luzonensis, dunque i roditori vissero sul nostro pianeta circa 70.000 anni fa. Gli scienziati hanno affermato che finora non c’erano informazioni sui fossili di mammiferi di piccole dimensioni.
La ragione probabilmente è che la ricerca si era concentrata su siti all’aperto dove si sapeva che le faune di grandi mammiferi fossili erano state conservate, piuttosto che sull’attenta vagliatura dei depositi di grotte che preservano una gamma più ampia di dimensioni di vertebrati, inclusi i denti e le ossa di roditori.
Foto di Klaus Rudloff via Pinterest
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…
Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…
Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…