News

Razzo in caduta libera? Non solo detriti cinesi, ma anche americani

Negli scorsi giorni ha fatto parlare molto di sé il razzo in caduta libera di origine cinese, anche perché non è la prima volta che succede negli ultimi anni. Nonostante questo però, non è stato l’unico racco a tornare sulla terra. Quest’ultimo era un modulo intero e particolarmente pericoloso che per fortuna è caduta in mare, ma un pezzo di un razzo statunitense ha fatto un altro viaggio.

Quest’altro detrito, perché questo era, proveniva da un razzo di SpaceX e quindi statunitense. A differenza del precedente, il suddetto pezzo è stato veramente un rischio per qualcuno visto che è stato ritrovato nei campi di alcuni allevatori di pecore australiani. Un monolite dallo spazio. Ora è partita una discussione che riguarda la pulizia del suddetto avvenimento.

 

Un pezzo di razzo SpaceX in Australia

In Australia sono abituati ad avere a che fare con pezzi di razzi atterrati sul loro suolo, o erano abituati diverse decine di anni fa. Nella prima corsa allo spazio capitava spesso che pezzi di navicelle della NASA finissero da loro e il risultato è che ogni volta gli veniva spedito il conto per la pulizia. A questo giro SpaceX dovrebbe ripagare per il danno causato dal razzo e per la pulizia, ma non è così ovvio.

Se SpaceX, per motivi loro, volessero riavere tale pezzo, muovendosi sicuramente faranno di tutto per compensare gli allevatori di pecore. In caso contrario, potrebbe essere una disputa tra l’Australia e SpaceX e quindi gli Stati Uniti in generale. Situazione particolare e interessante da seguire.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…

31 Marzo 2025

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025