La fisica quantistica ha appena dimostrato di essere solo la teoria: la realtà non è oggettiva. In determinate condizioni, due persone possono osservare lo stesso evento e vedere accadere due cose diverse. Sì, entrambe sono corrette.
I fisici dell’Università Heriot-Watt in Scozia hanno dimostrato per la prima volta come due persone possano sperimentare realtà diverse ricreando una classica esperienza mentale della fisica quantistica. Il documento scientifico è disponibile su arXiv.
L’esperimento in questione coinvolge due persone che osservano lo stesso fotone – la più piccola unità di luce quantificabile che può agire come una particella o un’onda in condizioni diverse. In effetti, il fotone può comportarsi in entrambi i modi. Tuttavia, fino a quando qualcuno lo osserva per determinare quale ha adottato, si dice che il fotone esiste in sovrapposizione – cioè, entrambe le condizioni sono vere allo stesso tempo.
In questo esperimento, uno scienziato analizza tranquillamente il fotone e ne determina l’allineamento mentre un altro scienziato, ignaro di questa prima misurazione, conferma se il fotone esiste ancora in sovrapposizione quantistica o meno. Di conseguenza, ciascuno degli scienziati ha sperimentato una realtà diversa: ed entrambi sono, tecnicamente, certi.
Portare la teoria a un esperimento implica un set up sperimentale con laser, divisori di fascio di luce e un set di sei fotoni misurati da varie apparecchiature, spiega ScienceAlert. Secondo MIT Tech, un team di scienziati aveva precedentemente creato questa configurazione sperimentale. Tuttavia, questa è la prima volta che qualcuno ha reso l’esperienza possibile.
Il documento scientifico non è stato ancora esaminato o pubblicato su una rivista scientifica. Ma, nonostante questo, tali scoperte sono la prova che, quando si parla di fisica quantistica, potrebbe non esserci una realtà oggettiva condivisa da due o più persone.
Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…
Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…
Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…
Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…
La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…
La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…