News

Recensione ACEFAST Crystal T6, gli auricolari dal design trasparente sono il top dell’estate!

Non è il primo paio di auricolari che ci capita di recensire. Alcune sono porta bandiera dei grandi marchi e altre sono apripista di brand che non fanno che sorprendere, per estetica e per potenzialità. Gli auricolari Acefast T6 lasciano sbalorditi per il rapporto qualità/prezzo che non ci si aspetta. Questi auricolari dall’aspetto accattivante sono reperibili su Amazon  al costo di 38,99 euro. Il nostro pubblico di lettori potrà usufruire fino al 31 luglio di uno sconto del 10% utilizzando il codice: FOCUSTECHT6.

 

Display a LED

Tanto per cominciare, a differenza di altri, il principale punto di forza di questi auricolari è il LED Display che mostra non solo la percentuale di batteria della custodia, ma anche gli auricolari veri e propri. E’ molto accattivante questa funzione perché significa che, prima di uscire e di qualsiasi utilizzo, è possibile vedere quanta durata della batteria vi renderà autonomi senza la necessità di collegarli effettivamente allo smartphone per trovare la stessa informazione elle impostazioni.

Ricarica USB-C

Qualcosa che sorprendentemente li distingue ancora dagli altri auricolari wireless sul mercato è il fatto che usano USB-C. Oggi, molti produttori scelgono di utilizzare questo tipo di tecnologia.

Design trasparente

Forse è questa la vera novità di queste auricolari. In particolare nel caso di Acefast T6, questa li fa sembrare futuristici e piuttosto belli, soprattutto se combiniamo il display a LED con la trasparenza.

Custodia in silicone inclusa

Davvero utile per chi in borsa mette veramente di tutto. La custodia di ricarica non si è graffiata, il che dimostra che è ben fatta. Abbiamo dunque un accessorio abbastanza buono che possiamo attaccare alle nostre chiavi o persino ai nostri zaini. Le possibilità sono infinite.

Qualità del suono

La qualità del suono è pulita e nitida e questi earbuds offrono un livello di bassi decente senza essere troppo opprimente. Anche nel loro caso parliamo della tecnologia di cancellazione del rumore ambientale (ENC) e si può – a ragione – paragonarli agli auricolari a cancellazione attiva del rumore entry-level. Testandoli in molti contesti rumorosi (treno, supermercato, per strada) si rimane colpiti positivamente dal livello di eliminazione del rumore fornito.

 

Conclusioni

Nel complesso, stiamo parlando di un paio di auricolari davvero buoni e ad un prezzo accessibile. In termini di design, sono innovativi ed originali. Probabilmente si rimarrà interdetti dal design a custodia aperta ma, in realtà, essendo gli stessi earbuds leggeri e corredati da un forte morsetto magnetico, ci si dimenticherà quasi del tutto della possibilità che possano cadere e quindi perderli.

Rimanendo sul design, lo schermo LED che mostra i livelli della batteria della custodia di ricarica e gli auricolari effettivi è molto carino. Semplifica la vita e immagino che sarà molto apprezzato per chi dimentica di ricaricarli a tempo debito.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025