Beyerdynamic ha portato il suo rinomato approccio ingegneristico da studio nel mondo wireless con le Aventho 300, delle cuffie over-ear premium dotate di ANC. Le Beyerdynamic Aventho 300 rappresentano un interessante tentativo dell’azienda tedesca di trasferire la sua consolidata esperienza nel campo delle cuffie cablate di qualità da studio nel mondo delle cuffie wireless con cancellazione del rumore. Sin dall’IFA 2024, dove abbiamo avuto modo di provarle, è chiaro che queste cuffie puntano a competere in una fascia premium di mercato che offre prodotti di altissimo livello e in cui la concorrenza è agguerrita.
Le Aventho 300 offrono un design minimalista e funzionale, senza puntare troppo sull’estetica di lusso o futuristica. Il telaio leggero in metallo e i padiglioni pieghevoli sono pratici, anche se alcuni controlli in plastica sui padiglioni risultano meno pregiati al tatto.
A livello estetico, le Aventho 300 adottano un approccio sobrio e funzionale, rinunciando a fronzoli stilistici in favore di una costruzione solida e pratica. La scelta dei materiali è mirata: una struttura in metallo leggera e resistente, padiglioni pieghevoli e ben imbottiti, e comandi accessibili sui padiglioni stessi. Il comfort, nel complesso, è buono, anche se una maggiore imbottitura nella fascia avrebbe reso l’esperienza di ascolto ancor più piacevole. A differenza di cuffie dal design più accattivante, come le AirPods Max di Apple, le Aventho sembrano voler far parlare di sé più per prestazioni che per apparenze.
Comfort:
Le cuffie sono risultate comode durante la prova di un’ora, con padiglioni auricolari ben imbottiti e una buona ventilazione, anche in una giornata calda. Tuttavia, la fascia avrebbe beneficiato di una maggiore imbottitura.
Le funzionalità offerte sono ampie e rispondono alle esigenze attuali degli utenti premium: dall’Active Noise Cancellation (ANC) alla modalità Trasparenza, per restare consapevoli dei suoni esterni, fino alla connettività Bluetooth 5.4 e Multipoint, che permette di collegare due dispositivi contemporaneamente. Con una durata della batteria di 50 ore e supporto alla ricarica rapida, le cuffie non solo sono competitive nel segmento, ma offrono una marcia in più per chi ha bisogno di una soluzione duratura durante viaggi o lunghe sessioni lavorative.
Le Aventho 300 includono funzionalità essenziali per il mercato premium:
La personalizzazione avviene tramite una nuova app che include un equalizzatore a cinque bande e preset audio per generi specifici.
Ciò che però distingue davvero queste cuffie è la qualità sonora. Durante il nostro test, le Aventho 300 hanno rivelato una firma sonora che si distingue per nitidezza, spaziosità e dettaglio, eredità evidente della tecnologia dei driver Stellar.45, ben noti nelle cuffie di studio Beyerdynamic. Che si tratti della voce sussurrata e autentica di Billie Eilish o dell’imponente mix di strumenti in Time dei Pink Floyd, le cuffie offrono un’esperienza sonora che bilancia con maestria precisione tecnica e godibilità musicale.
Le Aventho 300 utilizzano i driver Stellar.45, già apprezzati nelle cuffie da studio Beyerdynamic come le DT 700 Pro X. Durante il test, abbiamo riscontrato un audio equilibrato e ben strutturato, con una chiara attenzione alla spaziosità e ai dettagli.
Tuttavia, le Aventho 300 entrano in un mercato dove si trovano rivali come le Sony WH-1000XM5 e le Bose QuietComfort Ultra, che dettano standard altissimi sia in termini di qualità audio che di performance ANC. Sarà dunque cruciale approfondire con una prova più completa per capire se queste cuffie possano davvero porsi come un punto di riferimento nel segmento. Al momento, però, le prime impressioni sono molto positive: Beyerdynamic sembra aver creato un prodotto capace di soddisfare tanto i puristi del suono quanto chi cerca comodità e versatilità.
Le Beyerdynamic Aventho 300 mostrano un promettente equilibrio tra qualità sonora da studio e funzionalità premium wireless. Tuttavia, il mercato a questo prezzo è competitivo.
Pro:
Contro:
Con un prezzo di 399 euro, le Aventho 300 si collocano nel segmento delle cuffie premium. Sono disponibili sul sito Beyerdynamic. Un buon regalo di Natale!
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…
L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…
Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…
"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…
Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…
La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…