News

Recensione Mini Power Bank UGREEN da 10.000 mAh: piccola e potente

UGREEN è una tra le migliori aziende che saltano in primo piano nella nostra mente quando si tratta di accessori mobili. Uno dei suoi ultimi prodotti, il Power Bank da 10.000 mAh, è la prova che questa azienda ci sa fare.

Questo piccolo gadget non è solo un altro alimentatore portatile standard. In realtà, è un risultato nelle dimensioni delle principali tendenze dell’alimentazione portatile, perché è un buon prodotto in termini di efficienza e capacità della batteria. E’ necessario, quindi, che un accessorio sia piccolo e pronto per le prestazioni.

Disponibile su Amazon al costo di 17,99 euro, per i lettori di FocusTECH UGREEN offre un codice sconto del 10%: LKLB24YK. 

 

Power bank UGREEN 10000 mAh

In termini di cosa esattamente fa, se non è già ovvio, il caricabatterie portatile UGREEN da 10.000 mAh è esattamente ciò che implica il suo nome. È una batteria che consente di ricaricare i dispositivi in ​​movimento senza dover trovare una presa a muro. Ciò non significa che sia come ogni altro powerbank sul mercato.

Oltrepassando la qualità costruttiva e l’estetica del design, l’aspetto più evidente sono le sue dimensioni. L’uso della parola “mini” per descrivere questo power bank sarebbe un eufemismo. In una mano, ci sta benissimo. E anche in tasca può essere introdotto con grande facilità (ovviamente, se si tratta di un jeans troppo attillato, qualche problema può sorgere).

I bordi del power bank rettangolare sono lisci e arrotondati e, nell’insieme, il prodotto non appare minimamente paragonabile a qualsiasi altro power bank da borsa spesso troppo pesante. Riassumendo, in termini di portabilità, rispetto ad altri nella sua fascia di prezzo e anche a quelli che sono molto più costosi, questo caricabatterie è decisamente valido. 

Di colore nero opaco, però, sembra essere l’unico colore disponibile su Amazon. Ma è un colore che ben si addice ad un accessorio come questo ed è anche molto elegante. 

 

Design e specifiche

Per quanto riguarda la costruzione, come ci si aspetterebbe da un prezzo economico come il suo, il prodotto è confezionato in plastica dura. UGREEN utilizza materie plastiche soft-touch ovunque, ad eccezione della parte in cui si trovano tutte le spine. Allo stesso tempo, mentre le plastiche rigide lucide utilizzate nella parte anteriore del caricabatterie accumulano facilmente polvere e particelle, il resto del dispositivo è facile da pulire e dall’aspetto eccezionale grazie ai materiali utilizzati.

Una faccia del lato stretto del power bank mostra, mediante un LED, la percentuale di carica dell’accessorio sia quando è in carica sia quando è in opera. La velocità di ricarica dovrebbe essere adatta a qualsiasi smartphone o dispositivo simile attualmente sul mercato. Nonostante la sua grande capacità, tuttavia, non caricherà la maggior parte dei tablet di fascia alta e sicuramente non funzionerà con i laptop, ma caricherà praticamente qualsiasi altro dispositivo senza problemi.

Due prese al centro vengono utilizzate per ricaricare il gadget, tramite USB-C. Le velocità di ricarica fornite da questo dispositivo sono accettabili e ha ricaricato una batteria completa di uno smartphone poco più di due volte, prima di essere ricaricato a sua volta.

Il powerbank stesso si ricarica rapidamente alla velocità per cui è stato progettato. Il caricatore portatile UGREEN da 10.000 mAh si è ricaricato in poco meno di 2 ore, grazie anche al PD Charger. Questo non è affatto un cattivo risultato per un dispositivo nella sua fascia di prezzo. In breve, l’effettivo tempo di ricarica di questo accessorio era nella media di un dispositivo nella sua categoria.

 

Valutazioni finali

Considerate congiuntamente la qualità costruttiva, lo stile estetico, la capacità e la praticità dell’ultimo caricatore portatile UGREEN, tutti questi aspetti lo rendono un dispositivo eccezionale. Al suo costo, sarà difficile trovare un power bank che offre tanta attenzione ai dettagli in termini di stile e qualità in mano.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Panama: l’albero che usa i fulmini per eliminare i rivali

Nel cuore della foresta pluviale di Panama si nasconde una strategia di sopravvivenza che sembra uscita da un romanzo di…

10 Aprile 2025

Recensione Asus ExpertBook P5: un notebook business bilanciato e dal design di qualità

Asus ExpertBook P5 è un notebook business, quindi pensato principalmente per un utilizzo lavorativo, ma soprattutto per utenti che puntano molto…

10 Aprile 2025

La gomma da masticare che neutralizza Covid e influenza

Dimentica solo vaccini e mascherine: presto potremmo masticare la nostra protezione contro i virus. Un team di ricercatori della University…

10 Aprile 2025

I microRNA regolano la crescita delle cellule di Purkinje e il loro legame con l’autismo

Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha puntato sempre più l’attenzione sulle cellule di Purkinje, neuroni altamente specializzati del cervelletto…

9 Aprile 2025

Il gatto di Schrödinger caldo: scoperte in fisica quantistica

Il famoso paradosso del gatto di Schrödinger ha affascinato e confuso scienziati e appassionati di fisica per decenni. Immaginate un…

9 Aprile 2025

Amazon: le offerte tecnologiche di cui non sapevi di aver bisogno

Continuano a gonfie vele le giornate di promozioni Amazon. Il noto e-commerce ha appena lanciato una serie di nuove offerte…

9 Aprile 2025

Read More