News

Red Dead Redemption 2: l’azienda storica Pinkerton denuncia Take-Two

Red Dead Redemption 2 è il gioco più venduto al mondo e con voti di critica migliori, piazzandosi al primo posto nella classifica OpenCritic. Grande merito va alla Rockstar Games, l’azienda produttrice, che ha impiegato in questi anni molto lavoro tecnico per creare un effettivo capolavoro, che ha vinto inoltre numerosi premi ai Game Awards.

Molto curiosa è la denuncia, emersa in questi giorni, fatta diversi mesi fa verso Take-Two, l’azienda che gestisce Rockstar Games. Vediamo di cosa si tratta.

I Pinkerton denunciano Take-Two per Red Dead Redemption 2

Nella trama del gioco, un ruolo fondamentale lo hanno i Pinkerton, degli agenti federali che sono i veri antagonisti di tutto il gioco, visti con un’accezione tutt’altro che positiva.

Pinkerton, però, non è un nome a caso, bensì è una vera e propria azienda investigativa storica, fondata negli USA nel 1850, ora sussidiaria di Securitas AB. L’azienda non ha accettato questa visione negativa del proprio nome nel gioco, e ha mandato un provvedimento di sospensione a Take-Two, dove chiede di ricevere una somma stabilita di denaro.

La notizia è emersa solo ora in quanto Take-Two ha chiesto appello per tutelarsi al Primo Emendamento Americano, spiegando che i Pinkerton sono stati inseriti per rendere la trama più fedele possibile all’effettiva epoca del vecchio West americano. Così, infatti, l’azienda ha voluto commentare pubblicamente il provvedimento ricevuto:

“Le rappresentazioni della storia, che siano in serie TV, film, opere teatrali, libri e giochi, verrebbero gravemente colpite se Pinkerton dovesse vincere la causa”, ha dichiarato Take-Two in un comunicato. “Pinkerton non può usare la legge del marchio per appropriarsi del passato”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025