Ogni anno vengono prodotti e messi sul mercato tantissimi smartphone di fasce di prezzo molto varie. Si passa infatti dai top di gamma che costano oltre 1000 euro, come per esempio il Huawei P30 Pro, a smartphone di medio-bassa fascia, con prezzi intorno ai 200/250 euro, ma con ottime schede tecniche
Senza dubbio, il device attualmente di quest’ultima categoria più completo sotto ogni aspetto e con un’ottimo rapporto qualità-prezzo è il recente Redmi Note 7, che sta per ricevere anche l’aggiornamento a MIUI 10.3.5.0, che introduce ulteriori miglioramenti.
Lo smartphone è completo sotto ogni punto di vista. Ottimo e grande display, ottima autonomia della batteria, comparto tecnico hardware di tutto rispetto, e soprattutto fotocamera posteriore da ben 48 megapixel.
Proprio la fotocamera, con l’aggiornamento dell’interfaccia utente MIUI 10.3.5.0, ha delle novità e miglioramenti. L’aggiornamento ha un peso di 1,7 Gb ed è in fase automatica di distruzione via OTA, quindi nel giro di qualche settimana arriverà a tutti.
Esso contiene, oltre a miglioramenti della fotocamera, anche le patch di sicurezza di Marzo ed include diversi fix. Ecco il changelog completo:
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…