News

Redmi Note 9S è ufficialmente disponibile anche in Italia

Xiaomi è partita subito forte in questo 2020, mettendo sul mercato numerosi smartphone nuovi, sia di medio-bassa fascia, il settore che più gli ha portato successo, e sia tra i top di gamma, con il nuovo Mi 10. Per quanto riguarda la prima categoria, è finalmente arrivato in Italia il nuovo smartphone dell’azienda cinese, il Redmi Note 9S, che è disponibile all’acquisto su Amazon. Scopriamo qualcosa in più su questo smartphone ed il prezzo di listino.

 

 

Il nuovo Redmi Note 9S

Lo smartphone ha un grande display da 6,67 pollici con risoluzione 2.400 x 1.080 pixel e rapporto di forma in 20:9, con protezione vetro Gorilla Glass 5. Il comparto hardware è composto dall’ottimo SoC Qualcomm Snapdraon 720, supportato da 4/6GB di RAM e da 64/128GB di memoria interna, in base al modello che di decide di acquistare.

Il reparto fotografico si compone di ben quattro fotocamere posteriori, ovvero il sensore principale da 48 Megapixel, grandangolare da 8 Megapixel, un sensore macro da 5 Megapixel e un ultimo da 2 Megapixel per la profondità di campo. La fotocamera anteriore è invece da 16 megapixel.

La batteria è sicuramente un punto forte dello smartphone, con una capienza di ben 5.020 mAh con supporto alla ricarica rapida a 22.5W. Altre specifiche tecniche è la presenza dell’NFC, Bluetooth 5.0, porta usb Type-C, jack audio da 3,5 mm, lettore d’impronte digitale posto lateralmente.

Redmi Note 9S è disponibile all’acquisto in Italia a partire dal prossimo 14 Aprile in tre colorazioni: Interstellar Grey, Aurora Blue e Glacier White. La versione 4/64 GB è venduta a 209 euro, mentre la variante 6/128 GB è acquistabile a 229 euro.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025