News

Reinfezione da Covid-19: una donna olandese prima vittima

Una donna di 89 anni proveniente dai Paesi Bassi è la prima persona deceduta dopo una reinfezione da Covid-19. Tuttavia, non è chiaro quanto il suo caso possa essere rappresentativo: la signora si stava sottoponendo a chemioterapia per un raro tipo di cancro al midollo osseo chiamato macroglobulinemia di Waldenström. Come è noto, questo trattamento riduce la capacità di funzionamento del sistema immunitario.

 

Il primo caso noto di decesso dopo reinfezione da Covid-19

Durante il primo episodio, l’anziana signora era stata ricoverata in ospedale con febbre e tosse forte. Dopo 5 giorni, i suoi sintomi si erano attenuati ed era stata dimessa. Circa 2 mesi dopo, e dopo soli 2 giorni dal trattamento chemioterapico, la paziente ha sviluppato nuovamente febbre, tosse e difficoltà respiratorie.

Gli esami del sangue effettuati nei giorni 4 e 6 dell’infezione non hanno rilevato la presenza di anticorpi contro il coronavirus. Gli anticorpi sono proteine prodotte dal sistema immunitario che si legano al virus, impedendogli di agganciarsi alle cellule. I test genetici hanno riscontrato lievi differenze nella composizione dei virus che hanno causato la prima e la seconda infezione, il che suggerisce che la sfortunata signora abbia contratto il virus due volte. La recidiva di COVID-19 si è rivelata più grave, causando la morte della paziente circa 2 settimane più tardi.

Diversi casi di reinfezione da Covid-19 sono stati segnalati in diverse parti del mondo. Negli Stati Uniti, un uomo di 25 anni del Nevada e un uomo di 42 anni della Virginia hanno contratto nuovamente il virus circa 2 mesi dopo essere risultati positivi la prima volta. I test genetici mostrano che entrambi gli uomini avevano contratto due ceppi leggermente diversi. Inoltre, altri casi di reinfezione da Covid-19 sono stati segnalati a Hong Kong, in Belgio, nei Paesi Bassi, in India e in Ecuador. Nessuno di essi, tuttavia, risulta deceduto.

Foto di fernando zhiminaicela da Pixabay

Gloria Fiorani

Recent Posts

Apple sta già lavorando ad un iPhone Air con schermo più grande

Nonostante iPhone 17 Air non sia ancora arrivato sul mercato, Apple si sta portando avanti con il lavoro e già…

7 Maggio 2025

Comunicare solo con gli occhi: la scienza svela un’incredibile capacità umana

Guardarsi negli occhi non è solo un gesto carico di significato emotivo: è un vero e proprio strumento di comunicazione.…

7 Maggio 2025

Recensione Laifen Wave, uno spazzolino elettrico di qualità al giusto prezzo

Laifen, l'azienda di cui vi abbiamo parlato recentemente con la recensione dell'asciugacapelli, è una realtà in forte espansione negli ultimi…

7 Maggio 2025

Ayahuasca e salute mentale: come ambiente e mentalità influenzano l’esperienza psichedelica

Negli ultimi anni, l’Ayahuasca ha attirato l’interesse della comunità scientifica e del pubblico per i suoi effetti psichedelici e le…

7 Maggio 2025

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025