News

Strage di renne in Norvegia a causa del cambiamento climatico

Ne avevamo già parlati come le renne delle isole Svalbard stiano particolarmente soffrendo a causa del cambiamento del clima. Non ci si dovrebbe stupire di trovarne gruppi morti, ma un recente ritrovamento sottolinea pesantemente come la situazione sia drammatica. Oltre 200 esemplari sono stati trovati morti in questo arcipelago all’altezza del circolo polare artico. Si tratta del ritrovamento più numerose da quando è iniziato il monitoraggio della specie ovvero dal 1978. Secondo il rapporto ufficiale della Norwegian Polar Institute, la causa è da attribuire ad un inverno magro e soffrendo la fame nel periodo successivo.

Una dichiarazione dell’ecologo dell’istituto sopracitato, Ønvik Pedersen: “È spaventoso trovare così tanti animali morti. Questo è un terrificante esempio di come i cambiamenti climatici influenzano la natura. È molto triste. Le Svalbard stanno vivendo i maggiori e più rapidi cambiamenti della temperatura dell’aria sulla terra. Le conseguenze per lo stato degli ecosistemi sono attualmente poco chiare, ma possono potenzialmente essere così drammatiche che il monitoraggio deve essere preparato per essere in grado di adattarsi rapidamente alle nuove condizioni.

 

Gli effetti del cambiamento climatico sulle renne

L’aumento della temperatura dell’Artico è alla base di questa strage. Un aumento delle precipitazioni, al contrario delle nevicate, soffoca il terreno nel momento in cui la temperatura scende sotto 0; si crea uno strato duro e spesso di ghiaccio estremamente soffocato al contrario della neve. Un altro aspetto del caldo è che fa allungare la stagione riproduttiva, ma allo stesso tempo aumenta la competitività per il cibo che causa la morte degli esemplari più piccoli. In ogni caso la morte di questi animali è un problema per tutto l’ecosistema in quanto sono un elemento chiave di quest’ultimo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025

Recensione Samsung ViewFinity S7: monitor da 27″ in 4K dai colori molto realistici

Samsung ViewFinity S7 è un monitor IPS LCD di fascia media, in vendita a poco meno di 260 euro nella variante…

3 Maggio 2025