La Via Lattea è sede di molte stelle ma, secondo i ricercatori cinesi, potremmo averne trovata una insolita che non sembra essersi originata lì.
Secondo uno studio pubblicato su Nature Astronomy, gli scienziati hanno trovato una stella chiamata J1124 + 4535 ed è diversa dalle altre stelle nella nostra galassia – la sua composizione chimica suggerisce che apparteneva a una galassia nana che successivamente si è fusa con la Via Lattea.
La stella si trova all’interno di una costellazione conosciuta come l’Orsa Maggiore, composta da sette stelle luminose.
Il Large Sky Area Multi-Object Fiber Spectroscopic Telescope (LAMOST) grande ha mostrato che la stella straniera contiene piccole quantità di magnesio.
Ulteriori studi hanno confermato i risultati e indicano anche un aumento del contenuto di europio.
Nelle galassie nane, le stelle impiegano molto più tempo a formarsi, quindi il loro rapporto tra magnesio e ferro è diverso.
La composizione chimica delle stelle formate vicine l’una all’altra è solitamente simile, in quanto contengono elementi comuni.
Tuttavia, non c’è corrispondenza tra la composizione della “nuova” stella e dei suoi vicini. Di conseguenza, i ricercatori hanno suggerito che J1124 + 4535 deve essersi formato in un luogo diverso.
La ricerca mostra che le galassie come la Via Lattea possono espandersi e che possono assorbire altre galassie più piccole intorno a loro, quindi questa potrebbe essere una possibile spiegazione.
La teoria sembra plausibile, in quanto gli astronomi hanno anche trovato gruppi di stelle originate da galassie nane intorno alla Via Lattea.
Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…
La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…