News

Ricercatori hanno trovato una misteriosa stella nella Via Lattea

La Via Lattea è sede di molte stelle ma, secondo i ricercatori cinesi, potremmo averne trovata una insolita che non sembra essersi originata lì.

Secondo uno studio pubblicato su Nature Astronomy, gli scienziati hanno trovato una stella chiamata J1124 + 4535 ed è diversa dalle altre stelle nella nostra galassia – la sua composizione chimica suggerisce che apparteneva a una galassia nana che successivamente si è fusa con la Via Lattea.

 

Come mai sembra non appartenere alla Via Lattea?

La stella si trova all’interno di una costellazione conosciuta come l’Orsa Maggiore, composta da sette stelle luminose.

Il Large Sky Area Multi-Object Fiber Spectroscopic Telescope  (LAMOST)  grande ha mostrato che la stella straniera contiene piccole quantità di magnesio.

Ulteriori studi hanno confermato i risultati e indicano anche un aumento del contenuto di europio.

Nelle galassie nane, le stelle impiegano molto più tempo a formarsi, quindi il loro rapporto tra magnesio e ferro è diverso.

La composizione chimica delle stelle formate vicine l’una all’altra è solitamente simile, in quanto contengono elementi comuni.

Tuttavia, non c’è corrispondenza tra la composizione della “nuova” stella e dei suoi vicini. Di conseguenza, i ricercatori hanno suggerito che J1124 + 4535 deve essersi formato in un luogo diverso.

La ricerca mostra che le galassie come la Via Lattea possono espandersi e che possono assorbire altre galassie più piccole intorno a loro, quindi questa potrebbe essere una possibile spiegazione.

La teoria sembra plausibile, in quanto gli astronomi hanno anche trovato gruppi di stelle originate da galassie nane intorno alla Via Lattea.

Gabriele Grieco

Recent Posts

Uso di cannabis e salute mentale: scoperto un legame genetico

Un nuovo studio internazionale ha identificato un collegamento genetico tra il disturbo da uso di cannabis e vari problemi di…

27 Luglio 2025

WhatsApp: ora puoi scegliere l’immagine del profilo da Facebook e Instagram

WhatsApp porta in campo nuove impostazioni per la scelta dell'immagine del profilo! Dopo aver migliorato l'interfaccia permettendo di visualizzare contemporaneamente…

27 Luglio 2025

Cosa spinge le donne a uccidere? Meno psicopatia, più emozione e minaccia

Contrariamente a quanto spesso immaginato, le donne che uccidono raramente lo fanno per via di una patologia psicopatica: studi neuroscientifici…

27 Luglio 2025

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello con display…

26 Luglio 2025

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025