News

Rilevato fattore climatico per la diffusione del coronavirus

Le alte temperature combinate con la bassa umidità consentono alle goccioline contaminate dal nuovo coronavirus di evaporare più rapidamente, riducendo la loro capacità di infettare le persone. Secondo gli scienziati, la velocità con cui evaporano le goccioline di saliva, determinata dalla temperatura e dall’umidità relativa dell’atmosfera, è un fattore chiave nel tasso di proliferazione del Covid-19.

Utilizzando un modello computerizzato, il team ha scoperto che “le alte temperature e la bassa umidità causano alti tassi di evaporazione delle goccioline di saliva contaminata, che riduce significativamente la vitalità del virus“, afferma Talib Dbouk, uno degli autori dello studio pubblicato, questo martedì, sulla rivista scientifica Physics of Fluids.

 

Il timore di una seconda ondata

Inoltre, i ricercatori hanno esaminato l’influenza della velocità del vento sulla diffusione del virus, avendo scoperto che la nuvola di goccioline contaminate mantiene la sua forma sferica con venti sia di 10 metri al secondo che di 15 metri al secondo. Pertanto, la distanza sociale deve essere rispettata non solo nella direzione del vento, ma anche nella direzione perpendicolare ad esso, aggiungono gli scienziati.

Questi risultati devono essere presi in considerazione a causa della possibilità di una seconda ondata in autunno e in inverno, quando basse temperature e alte velocità del vento aumenteranno la sopravvivenza e la trasmissione del virus nell’aria“, afferma il team.

La nuova pandemia di coronavirus ha infettato più di 31 milioni di persone in tutto il mondo, di cui oltre cinque milioni in Europa.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025