News

Riso fritto fatale: quando a porzione è eccessiva

C’è una particolare sindrome chiamata sindrome del riso fritto la quale quindici anni fa ha causato la morte di uno studente universitario di 20 anni. I social hanno ripescato questa storia creando una piccola ondata di panico, ma cosa c’è dietro tutto questo? Non si tratta di una patologia strana, ma un rischio legato a cuocere alimenti per lasciarsi successivamente alla temperatura ambiente diventando luogo ideale per il batterio Bacillus cereus.

Questo rischio di fatto colpisce molti alimenti, ma alcuni cibi sono più suscettibili come gli amidacei e tra questi c’è appunto il riso. Oltre a questo, il batterio in questione raramente può causare la morte, ma al tempo stesso può causare malattie specifiche del tratto gastrointestinali. La sua arma segreta è produrre sostanze tossiche rimanendo resistente alle temperature quindi anche riscaldare non aiuta.

 

Il riso e i rischi batteri

Il rischio per evitare questi batteri, sia che si ratti di riso che di altri alimenti, è che cercare di lasciare il meno tempo possibile in quella finestra di temperature che è parte da poco sopra le temperature da frigorifero e meno di 60 gradi Celsius. Per quanto riguarda quindi tutti gli alimenti cotti che non devono essere consumati, andrebbero messo subito al fresco per evitare l’arrivo dei batterio. Anche ridurre le dimensioni facilità in quanto facilità il raffreddamento.

I sintomi principali che riguardano un’infezione da questo batterio sono la diarrea e il vomito. In generali questi sintomi si risolvono in pochi giorni, ma per le persone più a rischio in generale, la situazione può complicarsi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025