Nello stato dell’Australia occidentale, si trova il famoso cratere di Wolfe Creek, creato dalla caduta di un meteorite di 14.000 tonnellate che si è scontrato con la Terra migliaia di anni fa. Un nuovo studio ora afferma che l’impatto è accaduto molto più di recente di quanto sospettassimo, portando a ripensare la frequenza con cui le gigantesche rocce spaziali colpiscono il nostro pianeta.
Un gruppo di ricercatori di varie università in Australia e negli Stati Uniti ha analizzato le caratteristiche della roccia del cratere sottostante per ottenere una misurazione accurata dell’età del luogo più famoso di Wolfe Creek.
Stime precedenti hanno affermato che il cratere potrebbe avere 300.000 anni, ma il nuovo risultato dice che ha solo 120.000 anni.
Il cratere di Wolfe Creek è rimasto notevolmente ben conservato nel corso dei secoli. Il sito si distingue anche per essere il secondo cratere più grande sulla Terra. La stragrande maggioranza dei crateri trovati sulla Terra oggi ha meno di 100.000 anni. I più vecchi sono stati persi, infossati o avvolti.
“Altrove, i crateri vengono distrutti da attività geomorfiche come la migrazione dei fiumi o processi di discesa in pendenza“, ha affermato Tim Barrows, geochimico dell’Università di Wollongong. “Poiché l’Australia ha un eccellente record di conservazione con crateri datati all’interno della zona arida, possiamo estrapolare una stima per l’intero pianeta”.
Il meteorite che ha praticato un buco nel paesaggio dell’Australia occidentale aveva un diametro di 15 metri e si muoveva a circa 17 chilometri al secondo. La collisione ha distrutto il terreno sottostante, liquefacendo il meteorite e la crosta.
Ci sono stati diversi tentativi per determinare l’età del cratere. I primi tentativi stabilirono un limite massimo di circa due milioni di anni, ma da allora i geologi si sono stabiliti a 300.000 anni.
Il team ha analizzato il costante deterioramento di due isotopi: berillio-10 e alluminio-26. Un secondo metodo prevedeva la luminescenza stimolata otticamente, che determina il tempo di passaggio misurando i cambiamenti nell’energia catturata nel reticolo cristallino della sabbia fusa.
Combinando i dati, secondo uno studio pubblicato su Meteoritics & Planetary Science, gli scienziati hanno fissato l’età massima del cratere a circa 137.000 anni, anche se è più probabile che l’impatto si sia verificato circa 120.000 anni fa.
Una revisione dell’età di Wolfe Creek suggerisce che l’interno dell’Australia ha sette crateri più grandi di oltre 25 metri, dando un tasso di un attacco di meteoriti ogni 17.000 anni. “Dato che l’Australia arida è solo circa l’1% della superficie, il tasso aumenta a uno ogni 180 anni“, ha detto Barrows.
Precedenti studi hanno stimato che gli impatti delle dimensioni di Wolfe Creek dovrebbero verificarsi ogni 13.000 anni, con crateri più piccoli di circa 150 metri di diametro da rilasciare ogni 500 anni.
Il cosmo non segue un programma, ma questi numeri aiutano a valutare la gravità con cui dobbiamo prendere avvertenze per osservare i cieli ed evitare potenziali rischi. Un altro cratere di Wolfe Creek potrebbe apparire in futuro da qualche parte sulla Terra. E, la prossima volta, potrebbe non essere così remoto come l’outback australiano.
Recenti ricerche suggeriscono che le persone anziane potrebbero possedere una maggiore resistenza nei confronti del virus dell'influenza aviaria rispetto ai…
I ricercatori hanno sviluppato una batteria al litio con una custodia forata che migliora significativamente la traspirabilità dei tessuti, rendendoli…
I nuovi dati diffusi da IDC (acronimo di International Data Corporation) lasciano intendere un trend non propriamente positivo per il mondo Apple, infatti…
Ad un certo punto della propria vita si impara che il pompelmo è in grado di rendere inutile diverse medicine…
L'autismo, un disturbo del neurosviluppo caratterizzato da difficoltà nella comunicazione e interazione sociale, è oggetto di ampio dibattito scientifico per…
Nonostante la diffusione della nuova variante XEC e la persistente presenza del Covid-19 a livello globale, i ricoveri ospedalieri per…