Photo by Alessio Ferretti on Unsplash
La società di robotica Promobot promette di donare più di 170.000 euro a coloro che cederanno i diritti per usare il proprio volto e la propria voce in una nuova linea di robot. Più un robot è “umano”, più è vicino a diventare parte della società come elemento di supporto. Ecco perché le aziende di robotica si impegnano a cercare modi per ottenere un effetto visivo più credibile e più reale.
Promobot non fa eccezione: promette di offrire 200.000 dollari americani (oltre 170.000 euro) alla persona che è disposta a donare i propri diritti d’immagine, da utilizzare per la produzione in serie di un robot assistente umanoide.
L’azienda è alla ricerca di un volto “amabile e amichevole“, indipendentemente dal sesso, dall’etnia o dall’età (purché tu abbia più di 25 anni). La dichiarazione di Promobot chiarisce che l’ordine per questo nuovo robot umanoide è stato fatto da un’azienda americana e che la macchina è stata progettata con l’obiettivo di poter lavorare in hotel, centri commerciali e altri luoghi aperti al pubblico.
Una volta selezionato il candidato ideale, sarà necessario raccogliere circa 100 ore di registrazioni. Il tono di voce e il volto saranno registrati per sempre sul robot, che dovrebbe essere operativo dal 2023.
Promobot è stata fondata in Russia nel 2013 e i suoi servizi di sviluppo di robot sono già stati richiesti in 43 Paesi.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…