News

Il rodio, il metallo più costoso al mondo vale cinque volte di più dell’oro

Il prezzo del rodio, un metallo estremamente raro utilizzato nell’industria autonoma, è aumentato del 31% nel 2020, raggiungendo un nuovo massimo dal 2008. I numeri sono stati avanzati questa settimana da Bloomberg, che riferisce come questo metallo del gruppo del platino costi già cinque volte di più dell’oro.

Il prezzo del rodio, utilizzato nella costruzione di convertitori catalitici per auto, è aumentato del 225% in un anno e il suo prezzo si è moltiplicato per 12 negli ultimi quattro. Questo continuo aumento è legato alla domanda del settore automobilistico.

Venerdì scorso, il prezzo del rodio ha raggiunto gli 8.000 dollari per 30 grammi circa. Alcuni esperti non sostengono che il metallo potrebbe raggiungere i 10.000 dollari, una cifra già registrata nel 2008. “La principale causa dell’aumento di gennaio [2019] è stata la domanda in Asia, correlata anche alle automobili. Gli acquisti hanno incoraggiato ulteriori acquisti e l’effetto è stato enorme nel mercato non regolamentato, facendo sì che le dinamiche dei prezzi si vedessero probabilmente solo in un decennio”, ha spiegato Andreas Daniel, broker della raffineria di Heraeus Holding.

 

Un buon investimento

Investire nel rodio è più difficile di altri metalli preziosi in quanto non viene venduto in borsa. Il mercato di questo metallo è limitante, con la maggior parte degli affari tra fornitori e industrie.

Il rodio è il metallo più costoso al mondo ed è anche estremamente raro: una tonnellata di crosta terrestre contiene solo 0,001 grammi di questo metallo di transizione, caratterizzato da un alto punto di fusione e da eccellenti proprietà anticorrosive.

Le sue proprietà riflettenti sono utilizzate in articoli come specchi, riflettori e gioielli. Sudafrica, Russia e Canada sono i maggiori produttori mondiali di rodio.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025

Read More