La Russia prevede di creare in due anni un prototipo di aereo che sarà in grado di atterrare su una superficie verticale o inclinata, ha affermato il vicedirettore della Fondazione per gli studi avanzati, Vitali Davidov.
Quest’organizzazione ha in programma di testare quest’anno “un prototipo di propulsione” per sviluppare quell’aereo che sarebbe più agile di un elicottero e “dovrebbe essere disperso nell’arco di un anno o due“, ha detto il direttore.
Davidov ha spiegato che l’aeromobile prenderà le migliori caratteristiche di un elicottero ed eviterà le sue carenze, come il fatto che il flusso d’aria abbia velocità diverse nelle diverse parti delle pale dell’elica. Per evitare questo problema, il nuovo apparato avrà una forma cilindrica e le sue pale saranno attorno al perimetro del cilindro rotante, una circostanza che permetterà di cambiare istantaneamente la spinta del vettore e garantirà “una manovrabilità unica“.
“Ciò consentirà di portare le operazioni di salvataggio a un livello qualitativamente nuovo“, così come “i voli nelle aree montuose e in condizioni di sviluppo urbano“, ha sottolineato Vitali Davidov.
Inoltre, il vicedirettore della Foundation for Advanced Studies ha anche commentato che gli specialisti della sua organizzazione stanno lavorando per creare un aereo con un decollo e un atterraggio super brevi chiamato Partizán. Questo nome è nato per la sua capacità di “trasportare carichi in piccoli luoghi, scarsamente attrezzati e senza la preparazione necessaria; cioè, al fine di risolvere compiti rilevanti per i gruppi di guerriglia“, ha spiegato Davidov.
Quell’aereo, la cui autonomia di volo sarà di 1.000 chilometri volando a 250 chilometri all’ora, trasporterà un carico utile fino a 500 chilogrammi e raggiungerà una velocità massima di 315 chilometri all’ora.
Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha lanciato una…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima…
Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…
Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…
Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…