Il sindaco di Mosca ha affermato che la città sta utilizzando la tecnologia di riconoscimento facciale per monitorare i pazienti potenzialmente infetti in quarantena e assicurarsi che non abbandonino i loro alloggi, secondo un rapporto di Reuters.
Da quando lo diffusione del coronavirus è diventata una minaccia globale per i viaggiatori, la Russia ha temporaneamente bloccato la nazione ai cittadini cinesi; i residenti russi sono invece autorizzati a tornare, ma devono trascorrere due settimane a casa, indipendentemente dal fatto che mostrino o meno i sintomi del virus, così riferisce il rapporto.
Sergei Sobyanin, sindaco di Mosca, ha annunciato che circa 2.500 persone che sono volate in città dalla Cina sono sotto quarantena. Il governo sta usando il riconoscimento facciale per identificare potenziali portatori della malattia al di fuori delle zone di quarantena.
Sobyanin ha confermato che i filmati di sorveglianza hanno impedito a una donna tornata dalla Cina di lasciare il suo appartamento a Mosca. Attraverso il riconoscimento facciale, le autorità hanno rintracciato il tassista che l’ha portata a casa dall’aeroporto, afferma il rapporto.
L’utilizzo del software di riconoscimento facciale è solo una recente aggiunta al programma di monitoraggio della sicurezza del governo. Le autorità sono anche autorizzate a impegnarsi in incursioni contro possibili portatori del virus, un processo che Sobyanin ha dichiarato “spiacevole, ma necessario”.
L’aumento del protocollo di sorveglianza arriva in seguito alla fuga di una donna di San Pietroburgo da un ospedale dove era stata precedentemente esaminata, colta dalla paura di essere contagiata dal virus.
Finora, il governo ha confermato che sono stati scoperti due casi di coronavirus che coinvolgono cittadini cinesi in visita in Russia. Tuttavia, da allora si sono ripresi e sono stati rilasciati dalla quarantena dell’ospedale, afferma il rapporto.
Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto vi fa…
Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore AR/VR e…
La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta un progressivo…
Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre dolore e…
Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord Europa. Cerchi…
Amazon Eero 7 è il nuovo router pensato per gli utenti che vogliono potenziare la rete WiFi di casa, affidandosi alle ultime tecnologie…