Le grotte, spesso e volentieri, nascondono ecosistemi quasi magici, abitati da animali che sembrano usciti da un libro di fantasia; o sarebbe più giusto dire che hanno invece sono stati la fonte d’ispirazione primaria. Per esempio, alcune grotte della Bosnia-Erzegovina sono note per i loro habitat particolari. Alcuni scienziati, nel corso dell’ultimo decennio, hanno osservato a stretto contatto questi mondi.
Molte di queste grotte sono abitate da un specie di salamandra chiamata Proteus anguinus. Il suo aspetto ricorda quello di un drago cinese in miniatura, ma non è questo il punto. Sono animali in grado di vivere anche oltre un secolo è il loro segreto per tale longevità è la pigrizia, sostanzialmente. Molti degli esemplari osservati si sono mossi per meno di 10 metri nel corso degli anni, ma c’è un’eccezione. In peggio.
I ricercatori hanno avvistato un esemplare particolare. Quest’ultimo sembra che non si sia mosso dal suo nascondiglio per 2.569 giorni. Sicuramente il loro metabolismo molto lento non va a braccetto con movimenti intensi o continui, ma sette anni da immobile è un record.
Ovviamente c’è da sottolineare che gli scienziati non hanno la certezza che questo esemplare, come gli altri, non si siano mossi tutto il tempo nel momento in cui non erano osservate. I ricercatori non hanno passato tutto il tempo nelle grotte. Le parole di uno di loro: “Possiamo solo ipotizzare che gli animali si nutrano con approvvigionamento alimentare molto basso, riproducendosi sporadicamente e vivendo per un secolo sono molto cauti dal punto di vista energetico e limitano al minimo i loro movimenti.“
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…