News

Sale e attacchi cardiaci: quanto ridurne per evitare il rischio

A seconda delle abitudini al gusto che ci si è costruiti negli anni, nelle proprie pietanze si ha bisogno di più o meno sale. Una scelta apparentemente innocua, ma che in realtà ha un grande impatto sulla nostra salute. La pressione sanguigna è fortemente influenzata dalla quantità di questa sostanza e di conseguenza anche il cuore ne può subire le conseguenze. Un nuovo studio ha infatti sottolineato l’impatto che ha su di noi anche solo 1 grammo in meno al giorno.

Analizzando le abitudini in Cina, lo studio ha visto che se viene ridotto questo apporto di un grammo al giorno, entro il 2030 potrebbero venire salvate oltre 9 milioni di persone da casi di ictus e infarti. Molti di questi potrebbero tranquillamente essere fatali visto che si parla di 4 milioni di vite salvate. C’è da dire che in Cina si parla di una media giornaliera più alta del doppio rispetto a quella consigliata, 11 grammi vs 5 grammi.

 

Ridurre il consumo di sale per salvarsi la vita

Le parole dei ricercatori: “Le precedenti stime dell’impatto sulla salute della riduzione dell’assunzione di sale in Cina utilizzavano fonti di dati obsolete o comunque inaffidabili e non tenevano conto dell’effetto più prolungato della riduzione del sale sulla pressione sanguigna nell’arco di diversi anni. È urgente un programma di riduzione del sale che sia praticabile, coerente, sostenibile e che miri alle principali fonti alimentari di sale attuali e future in Cina.”

Se l’impatto sul sistema circolatorio è quello più studio nell’argomento sale nell’alimentazione, ci sono anche altri rischi. Un uso abbondante potrebbe causare rischi renali e di sviluppo di forme di cancro.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025