News

Salute dell’intestino: aggiungere una piccola quantità di arachidi e spezie può migliorarla

Ciò che mangiamo può influenzare la salute del nostro intestino e i diversi tipi di batteri che lo popolano. Questi batteri sono collegati a molteplici funzioni, incluso il controllo glicemico, che è importante per regolare i livelli di zucchero nel sangue, risposta immunitaria e fattori di rischio cardiovascolare. Numerosi studi suggeriscono che questi batteri si nutrono di cibi ricchi di fibre.

Un nuovo studio ha suggerito che erbe e spezie ad alto contenuto di polifenoli, possono influenzare i batteri intestinali o la composizione del microbioma intestinale. Inoltre una revisione ha suggerito che la frutta secca come arachidi, noci, pistacchi aumentano la diversità dei batteri. Finora però nessuno studio ha esaminato gli effetti degli arachidi sull’intestino.

 

Arachidi e spezie, aggiungerli in una dieta può migliorare la salute dell’intestino

Recentemente sono stati condotti due studi al riguardo per indagare su come il consumo di arachidi e spezie influiscano sul microbioma. Entrambe gli studi hanno affermato che questi alimenti hanno aumentato la diversità dei batteri in sole 4-6 settimane. Per effettuare la ricerca gli scienziati hanno reclutato 54 partecipanti, tutti soffrivano d’obesità e avevano almeno un fattore di rischio cardiovascolare, come glucosio e trigliceridi. Hanno fornito a 48 persone la stessa tipologia di dieta, con erbe e arachidi per 4 settimane. Le spezie includevano curcuma, zenzero, cumino, cannella, origano e basilico.

I ricercatori hanno scoperto che un consumo di 3,3 mm di erbe e spezie hanno aumentato i livelli di batteri intestinali. Per quanto riguarda il secondo studio sugli arachidi i ricercatori hanno aggiunto alla dieta 28 grammi di arachidi. Anche qui hanno scoperto che gli arachidi hanno aumentato i livelli dei batteri intestinali. Inoltre hanno riscontrato che chi mangiava noccioline avevano livelli più alti di batteri Roseburia, legata alla perdita di peso e alla ridotta intolleranza al glucosio.

La dieta americana media è ben lontana dall’essere ideale, quindi tutti potrebbero trarre beneficio dall’aggiunta di erbe e spezie. È anche un modo per ridurre il sodio nella dieta, ma per insaporire gli alimenti in modo da renderli appetibili e, di fatto, deliziosi! Il gusto è davvero uno dei criteri principali per cui le persone scelgono gli alimenti che consumano. La ricerca ha dimostrato che le persone che hanno molti microbi diversi godono di una salute migliore e di una dieta migliore rispetto a coloro che non hanno una grande diversità batterica.

Foto di jacqueline macou da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025