Per salute mentale si intende quello stato di benessere e/o equilibrio psichico ed emotivo. Purtroppo, tantissime persone in tutto il mondo sono costrette a vivere con una malattia mentale. Ad aggiungersi a ciò, ci sono anche le persone con problemi di salute mentale e che devono affrontare gravi stigmatizzazioni sul posto di lavoro.
“Lo stigma sul posto di lavoro è purtroppo ancora un problema”, afferma David Ballard, direttore senior dell’Ufficio di psicologia applicata dell’American Psychological Association. “Coloro che lottano con problemi di salute mentale potrebbero sentirsi a disagio nel rivelarli, temendo che colleghi e supervisori possano giudicarli negativamente. Potrebbero temere di essere sorpassati per promozioni e incarichi desiderabili e di essere visti come meno competenti“, dice Ballard. “Potrebbero anche preoccuparsi di essere vittime di bullismo, pettegolezzi o altrimenti esclusi socialmente”, aggiunge.
Purtroppo, a livello mondiale i problemi di salute mentale vengono ancora poco considerati, e questo non fa che aumentare i disagi e i pregiudizi sul posto di lavoro di chi soffre di problemi del genere, invece di cercare soluzioni e maggiore equità.
Un sondaggio su Mental Health America di circa 10.000 dipendenti ha rilevato che il 55% ha affermato di aver paura di prendersi un giorno libero dal lavoro per occuparsi della propria salute mentale. Prendersi del tempo libero periodicamente è di fondamentale importanza, può ridurre lo stress e ripristinare un normale livello di funzionamento, motivazione ed energia, per essere così anche più carichi a lavoro e nel vivere la giornata. Ovviamente però, questi benefici sono temporanei, e perciò si deve far sì che durino il più a lungo possibile
Durante il tempo libero bisogna lasciar perdere completamente il lavoro e fare una disintossicazione digitale. Si possono fare attività rilassanti, come andare alle terme, fare yoga o una camminata in montagna, ma anche attività stimolanti in generale. Infine, da non trascurare la qualità del sonno, che deve essere di almeno 7-8 ore giornaliere, per vivere al meglio la giornata seguente.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…