News

Salute: uno studio rivela un nesso tra depressione e debiti problematici

Le persone con problemi di salute mentale hanno tre volte più possibilità di contrarre “debiti problematici” rispetto ad individui in salute, suggerisce uno studio. Questo nesso si dimostra anche più forte nei casi di disturbo bipolare e depressione, secondo l’Istituto di Politica Monetaria e l’Istituto di Sanità Mentale del Regno Unito.

I soggetti affetti da disturbo ossessivo-compulsivo (OCD) avevano sei volte più probabilità di versare in seri problemi economici. Gli enti a tutela di queste persone stanno richiedendo politiche di maggiore protezione per coloro che si trovano in questa situazione.

 

Un’importante testimonianza

L’istituto ha analizzato i dati del Adult Psychiatric Morbidity Survey, che ha esaminato circa 7.500 persone in Inghilterra. È stato rivelato che circa 1 milione e mezzo di persone sta lottando contemporaneamente con problemi di salute mentale e di natura economica. La testimonianza di qualcuno che ha avuto tali difficoltà ci viene da una ragazza di nome Debbie.

Durante i periodi di depressione, in parte derivanti dalla morte di suo padre, la sua spesa è cresciuta esponenzialmente. Ha riferito che, in passato, quando si sentiva debole a causa della depressione, trovava un certo conforto andando a comprare qualcosa e, curiosamente, pagava sempre a credito; spesso acquistava oggetti di cui non aveva neppure bisogno. Debbie accumulò debiti che ammontavano a circa 70.000 sterline.

 

Si auspica una maggior sensibilità al problema

L’analisi dell’Istituto ha suggerito che una persona su quattro affetta da depressione, come Debbie, aveva un debito consistente. I sintomi della depressione, come stati d’animo negativi e la scarsa concentrazione, potrebbero influenzare negativamente la capacità delle persone di gestire le proprie finanze.

Helen Undy, l’amministratore delegato dell’istituto, ha dichiarato: “Quando stai lottando con la tua salute mentale, può essere molto più difficile concentrarsi sul lavoro e gestire le tue spese, senza contare che essere indebitati può causare enorme stress e ansia; quindi i due problemi creano un circolo vizioso in grado di distruggere vite“.

Tuttavia, continua Undy, “nonostante i problemi connessi, i servizi finanziari raramente pensano alla nostra salute mentale e altrettanto raramente i servizi di salute mentale tengono presente ciò che accade ai nostri soldi“. La dottoressa Undy ha pertanto invitato il governo a dettare standard minimi che i fornitori di servizi, dalle banche e i fornitori di energia agli esattori, devono offrire a chi ha problemi di natura mentale, per stabilire quantomeno un accordo più equo.

Nello Giuliano

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025