News

Samsung e LG, ecco i frigoriferi con intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale sta diventando uno strumento sempre più utilizzato in tutti i settori, non solo quelli specifici della tecnologia. Il settore sanitario, per esempio, sta trovando positivi riscontri dal suo utilizzo nelle operazioni. Anche nell’ambiente della casa, i prodotti smart home con intelligenza artificiale stanno velocemente prendendo il predominio.
Proprio riguardo a quest’ultimo aspetto, le due grandi multinazionali Samsung e LG stanno per lanciare i propri frigoriferi con intelligenza artificiale, una vera novità del settore.

 

I frigoriferi con intelligenza artificiale

Al CES 2020, Samsung e LG presenteranno entrambi i frigoriferi con funzionalità di intelligenza artificiale aggiunte quest’anno. L’ultima edizione di Samsung del suo frigorifero Family Hub e del frigorifero LG InstaView ThinQ di seconda generazione, entrambi propongono fotocamere dotate di IA in grado di identificare gli alimenti. L’idea è che le telecamere possano scansionare ciò che c’è dentro e far sapere agli utenti quali sono i loro piatti a corto, anche dando suggerimenti sui pasti in base agli ingredienti che hanno ancora.

Il frigorifero intelligente Family Hub di Samsung è stato presentato per la prima volta nel 2016 e da allora l’azienda ha lanciato versioni sempre più aggiornate con supporto Bixby e altoparlanti AKG. L’ultima edizione aggiunge aggiornamenti software per consentire il riconoscimento dell’immagine IA nelle sue telecamere View Inside. Prima, le telecamere consentivano agli utenti di vedere cosa c’è nei loro frigoriferi dai loro smartphone, una funzione utile se ti capita di fare la spesa e non riesci a ricordare di cosa hai bisogno. Con gli aggiornamenti abilitati all’intelligenza artificiale, Family Hub presumibilmente fornirà questi consigli per conto tuo, identificando quali ingredienti sei a corto di risorse.

LG sta sfoggiando due modelli dei suoi frigoriferi InstaView, entrambi dotati di un display da 22′ che può diventare trasparente per consentire agli utenti di vedere cosa c’è dentro senza aprire la porta e far uscire l’aria fredda. C’è InstaView ThinQ dotato di intelligenza artificiale e InstaView con Craft Ice, che rende fantastiche palline di ghiaccio sferiche da due pollici. Quest’ultima funzione è stata rilasciata negli Stati Uniti lo scorso anno, ma ora sarà disponibile in più mercati. Il prezzo si aggirerà intorno ai 4500 ed i 6000 dollari.

 

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025

Caldo estremo e salute: l’ipertermia minaccia in aumento con il cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non sta solo trasformando il paesaggio terrestre e marino, ma rappresenta anche una minaccia crescente per la…

25 Luglio 2025

Una nuova pozza termale appare a Yellowstone: mistero geologico

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale di Yellowstone, un fenomeno geologico inaspettato ha attirato l'attenzione degli studiosi: una nuova pozza…

25 Luglio 2025

Stevia: i possibili effetti anti-cancerogeni

Quando si parla di dolcificanti alternativi al normale zucchero, in argomento salute, ci si va sempre coi piedi di piombo.…

25 Luglio 2025

Amazon: non fatevi sfuggire queste offerte del fine settimana

Il fine settimana Amazon parte alla grande con una marea di prodotti tecnologici a prezzo super scontato. Che siate alla…

25 Luglio 2025

WhatsApp introduce i promemoria per i messaggi

Una nuova interessante funzione è appena arrivata su WhatsApp, i promemoria per i messaggi! Da ora in poi non ci…

24 Luglio 2025