L’azienda coreana Samsung è pronta a rendersi protagonista di questo 2019 nel settore degli smartphone, cercando di vincere la rivalità contro Apple e Huawei. A breve, infatti, verranno ufficialmente presentati i nuovi top di gamma della linea Galaxy, ovvero L’S10, con la sua variante Plus ed S10e.
Non bisogna però dimenticarsi che la strategia dell’azienda coreana non è solo quella di produrre device di alta-fascia, dai prezzi molto cari, ma anche di progettare dispositivi di fascia medio-bassa, con caratteristiche tecniche limitate e prezzo molto inferiore. Tra questi, spicca senza dubbio il Samsung Galaxy A50, un device di questa categoria ma con una scheda tecnica veramente interessante.
Il dispositivo avrà un display Super Amoled da 6,4”, con cornici ben fatte e molto eleganti ed un caratteristico notch a goccia, chiamato Infinity-U. Inoltre, aspetto da considerare che non ci sarà un tasto fisico per il lettore di impronte digitali, ma sarà integrato sotto al display.
Per quanto riguarda i componenti hardware interni, la CPU è Exynos 9610, con una RAM da 4/6 Gb e memoria interna da 64/128 Gb, in base al taglio che si acquista, assicurando, in entrambi i casi, prestazioni di alto livello anche in caso di multitasking.
Molto interessante è senza dubbio il comparto fotocamere, molto avanzato per la fascia di prezzo scelta. Abbiamo, infatti, tre fotocamere posteriori, rispettivamente da 25 mp, 5 mp ed 8 mp, ed una anteriore da ben 25 megapixel.
Infine, ci sarà sia la presa USB di Type-C sia il jack audio da 3,5 mm per utilizzare le cuffie, ed inoltre la batteria sarà di 4000 mAh con possibilità di ricarica veloce.
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…