Samsung è senza dubbio una delle aziende più importanti nel settore degli smartphone, con numerosi device rilasciati ogni anno. Un mese fa l’azienda coreana ha ufficializzato i due nuovi device della linea A, i Samsung Galaxy A51 e A71, entrambi ottimi cellulari di media fascia.
In questi giorni, invece, si ha avuto la conferma dell’uscita a breve del Samsung Galaxy A71 versione 5G, che supporta dunque la nuova connettività di rete, grazie alla recente certificazione ottenuta da WiFi Alliance. Scopriamo insieme questa variante.
Lo smartphone ha lo stesso display della versione base, ovvero da ben 6,7” con risoluzione Full HD+ di 2400×1080 pixel e protezione vetro Gorilla Glass 3. Cambia ovviamente il comparto hardware, che non sarà Snapdragon 730 bensì Exynos 980, chipset rilasciato lo scorso settembre proprio da Samsung, e che sarà supportato da 8GB di RAM e da 128 GB di memoria interna.
Il resto è praticamente identico alla versione normale. Il comparto fotografico è composto da ben 4 sensori posteriori, rispettivamente da 64 mp, 12 mp, 5 mp e 5 mp, ed un sensore anteriore da 32 megapixel. La batteria sarà da 4500 mAh con ricarica rapida a 30W. Il sistema operativo è stato confermato anche da Geekbench e sarà Android 10. Sulla piattaforma apposita, lo smartphone ha ottenuto un punteggio di 3070 in Single-Core Score, e di 7346 in Multi-Core Score.
Non si sa ancora nulla sulla data di lancio e prezzo di listino del nuovo Samsung Galaxy A71 versione 5G, ma si presume che il debutto arriverà a breve.
In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…
La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…
Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…
L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…
Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…