News

Samsung Galaxy Note 9 utilizzato per progettare e produrre collezioni di haute couture

Aurélie Fontan, una giovane stilista premiata, ha conquistato una pietra miliare nel mondo della moda creando la prima collezione di alta moda del mondo progettata e prodotta attraverso uno smartphone. Aurélie si è unita a Samsung per utilizzare il Galaxy Note 9 nelle sette principali fasi di creazione e produzione della prima collezione di Mobile Couture al mondo. 

Il dispositivo è stato utilizzato per creare schizzi, comunicare in modalità wireless con nuovi strumenti di produzione, stampare allegati di dispositivi 3D e dipingere a distanza i modelli di tessuto di questa collezione eccentrica. Ha inoltre consentito ad Aurélie di accelerare l’intero processo di prototipazione e sviluppo sincronizzando le app con i fornitori, nonché attraverso la possibilità di connettersi a loro o modificare le loro creazioni ovunque si trovino.

Con un’attenzione particolare al design, le parti Mobile Couture offrono un’alternativa al sistema mondiale della moda veloce e massimizzano la potenza e il potenziale della tecnologia digitale e mobile. I pezzi finali sono stati realizzati con una combinazione di pelli riciclate e accessori di fissaggio in plastica 3D biodegradabili, con l’intero processo di riproduzione della durata di sei settimane.

La S Pen del Note 9 ha offerto alla stilista la precisione e il controllo durante la creazione di bozzetti, mentre potenti capacità di elaborazione e di archiviazione del dispositivo possono connettersi direttamente con strumenti tecnologici innovativi per accelerare, modificare e innovare durante lo sviluppo e la produzione finale – tutto con un’attrezzatura che si inserisce in una tasca. Ad esempio, Note 9 ha accelerato il processo di prototipazione di circa il 40% e la raccolta è stata creata in otto giorni, invece dei soliti 14 giorni.

 

Come è stato usato Galaxy Note 9

La fotocamera e la S Pen sono state utilizzate per cercare, annotare e mantenere l’ispirazione del quaderno digitale di Aurélie. Grazie alla durata della batteria di un’intera giornata e alla grande capacità di archiviazione, Aurélie può accedere e lavorare sul suo album da disegno mobile, ovunque l’ispirazione le provenga.

Le forme delle parti, i modelli di tessuto e gli accessori di fissaggio sono stati progettati con S Pen, come una matita su un foglio di carta, sul grande display da 6,4″ di Note 9. I disegni dei sistemi di chiusura delle parti complesse sono stati ricreati in un’app chiamata OnShape* che crea disegni stampabili in 3D.

Il processo di stampa 3D è stato monitorato in tempo reale attraverso il dispositivo, consentendo ad Aurélie di modificare il disegno quando necessario. I modelli di tessuto sono stati inviati in modalità wireless a Joto X, un dispositivo di disegno digitale robotico estremamente avanzato che trasferiva i motivi sulla pelle dei pezzi.

Note 9 è stato progettato per offrire potenza, prestazioni e produttività ai creatori alla ricerca di uno smartphone che permetta loro di lavorare e intrattenere tutto il giorno. Con la durata della batteria per un giorno, una memoria da 512 GB espandibile fino a 1 TB (più della maggior parte dei laptop); un processore 10nm; supporto per velocità di rete più veloci; e l’iconica S Pen con controllo Bluetooth, i limiti di questo smartphone sono stati testati nella produzione di questa collezione.

Aurélie Fontan ha spiegato in questi termini la sua esperienza: “come persona la cui creatività è guidata dal potenziale della tecnologia e della scienza, è stata un’esperienza molto interessante scoprire che c’era uno smartphone che ha avuto la capacità di controllare l’intero processo di produzione di una collezione. Le mie idee erano ambiziose e l’obiettivo era quello di sfidare i processi tradizionali“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025