News

Samsung Galaxy S10 Lite e Note 10 Lite ufficiali, ecco le schede tecniche

Il 2019 è stato un anno molto intenso nel campo degli smartphone, con tantissime uscite delle principali aziende, ma anche con grandi novità, come per esempio gli smartphone pieghevoli. Ma anche il 2020 sembra promettere grandi cose, proprio come dimostrato dalla presentazione Samsung che ha ufficializzato i suoi due nuovi smartphone, il Galaxy S10 Lite ed il Note 10 Lite, entrambi molto interessanti. Scopriamo le loro schede tecniche.

 

Ecco i Samsung Galaxy S10 Lite e Note 10 Lite

  • Samsung Galaxy S10 Lite. Lo smartphone avrà un display da ben 6,7″ Full HD+ Super AMOLED Infinity-O con risoluzione 2400×1080 pixel (394ppi). Per quanto riguarda il comparto hardware, ancora non si ha la certezza del SoC installato, ma sarà un Octa-core a 7nanometri, supportato da 8 Gb di memoria RAM e 128 Gb di memoria interna, che assicurano prestazioni di altissimo livello. Il comparto fotografico è composto da tre fotocamere posteriori, rispettivamente da 48 mp, 12 mp e 5 mp, ed un sensore anteriore da 32 megapixel. Il sistema operativo ovviamente è Android 10 e la batteria ha una capienza di 4500 mAh, con ricarica rapida a 45W. Il prezzo di lancio sarà di 679 euro.
  • Samsung Galaxy Note 10 Lite. Questo smartphone ha come display le stesse caratteristiche dell’S10 Lite, così come il comparto hardware, che si differenzia soltanto dalla minore capacità della RAM, ovvero 6 Gb. Posteriormente, troviamo tre fotocamere posteriori, tutte e tre da 12 mp, ognuna con specifiche funzioni, ed il sensore anteriore da 32 mp. Anche in questo caso sarà presente il software Android 10 e la stessa batteria da 4500 mAh, con l’unica differenza che la ricarica rapida sarà a 25W. Il prezzo di lancio sarà di 629 euro.
Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025