Come era chiaro dai leaks che ci hanno accompagnato per gli ultimi mesi, Samsung era pronta a presentare un trittico di smartphone per la serie di punta di quest’anno. Oltre ai due modelli principali, Galaxy S10 e S10 Plus, è arrivato anche il relativamente più economico e più piccolo Galaxy S10e. Sarà l’alternativa proposta dallo storico produttore per cercare di conquistare i fan più accaniti, ma che tendono a spendere di meno.
Come la coppia principale, anche questa variante presenta la certificazione IP68, i sensori di AKG e supporto per HDR 10 Plus. Come varianti di colori avremo le stesse (nero, blu, verde e bianco), ma con l’aggiunta del giallo canarino.
Una parte importante dello smartphone sarà la presenza di un display Infinity-O ovvero l’alternativa del produttore sudcoreano al notch. Al posto della finestra presente in molti smartphone nella parte superiore del display ci sarà un singolo foro in alto a destra dietro il quale sarà presente la singola fotocamera frontale.
I costi di questo modello sono di molto più bassi rispetto agli altri due, persino di quello base. Per esempio, la versione di partenza da 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna nativa è di 780 euro; la stessa versione, ma del Galaxy S10 è di 930 euro.
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…
La lotta contro l’inquinamento da plastica ha compiuto un passo avanti grazie a un team di ricercatori giapponesi che ha…
Un recente studio ha evidenziato un dato sorprendente: le donne incinte sembrerebbero essere meno esposte al rischio di sviluppare il…
Per evitare di rimanere in dolce attesa, di metodi non pericolosi ce ne sono ormai molti, ma la maggior parte…
Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una selezione di…