News

Samsung: il curioso caso della rimozione dell’articolo su Galaxy Fold

La situazione del nuovo Galaxy Fold non è molto positiva al momento, ma pare che la stessa Samsung stia mettendo in atto alcune strategie che potrebbero peggiorare ulteriormente la questione. Infatti il sito iFixit.com, che ha di recente pubblicato un articolo in cui si evidenziavano tutte le possibili cause per cui il Galaxy Fold ha fatto registrare tutti quei guasti allo schermo, lo ha rimosso dopo poco tempo, apparentemente su richiesta di Samsung.

La società ha pubblicato la seguente dichiarazione sul suo blog: “dopo due giorni di grande clamore mediatico, iFixit ha deciso di rimuovere l’articolo sul Galaxy Fold di Samsung, il che ha in un certo qual modo dato fondamento ai nostri sospetti sul fatto che il dispositivo non fosse dotato di una protezione sufficiente da detriti o altri agenti dannosi per lo schermo“.

Il passo indietro di iFixit

L’unità di Galaxy Fold interessata ci è stata fornita da un partner di fiducia“, continua il comunicato, “ma Samsung ha richiesto, tramite quel partner, la rimozione dell’articolo. Non abbiamo l’obbligo legale di rimuovere la nostra analisi, ma per rispetto di questo partner, abbiamo scelto di fare un passo indietro fino a quando non saremo in grado di valutare dettagliatamente il dispositivo“.

La possibilità di osservare il Galaxy Fold all’interno è stata molto apprezzata dal nostro staff tecnico, dal momento che si tratta di un hardware unico nel suo genere e di un progetto molto ambizioso“, prosegue il team di iFixit, “tutti i grandi marchi affrontano sfide e questa è per Samsung forse una delle più impegnative. Siamo per questo motivo molto grati alla casa di averci consentito uno sguardo su come gli ingegneri Samsung hanno lavorato“.

 

La situazione non è semplice e Samsung l’ha capito

Si sa, proibire a qualcuno di vedere qualcosa potrebbe costituire un ulteriore incentivo a farlo, si chiama “effetto Straisand“; Samsung ha inavvertitamente scatenato proprio qualcosa del genere. La richiesta di rimozione dell’articolo è inoltre sembrata una sorta di “insabbiamento“, per cui la scelta di Samsung non è stata condivisa da tutti.

Certo, nessuno dubita che la casa abbia avuto un motivo più che valido per chiedere la rimozione del post, ma la sensazione è che Samsung non abbia apprezzato il fatto che in questo modo siano stati messi in evidenza tutti gli eventuali difetti di progettazione del telefono davanti a tutto il mondo, anche se avrebbe dovuto pensarci prima di inviare il dispositivo ai media perchè fosse recensito.

Nello Giuliano

Recent Posts

Amazon: le offerte che stanno facendo impazzire tutti

Amazon ha deciso di far impazzire tutti con le sue nuove offerte. Prodotti di ogni categoria, dai prodotti hi-tech a…

25 Maggio 2025

Dispositivo Impiantato Ridona il Movimento al Braccio Dopo una Lesione al Midollo Spinale

Una svolta straordinaria nel campo della neurotecnologia sta riscrivendo il destino delle persone con lesioni al midollo spinale. Un team…

25 Maggio 2025

Allenarsi al caldo o al freddo? Pro e contro delle due condizioni climatiche

Quando si tratta di allenamento all'aperto, il clima può fare una grande differenza. Ma è meglio allenarsi al caldo o…

25 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno: un rischio per la salute mentale

La tua scrivania potrebbe essere la causa delle tue notti insonni. Secondo un nuovo studio pubblicato sul Journal of Occupational…

25 Maggio 2025

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025