News

Samsung potrebbe sviluppare uno smartphone con fotocamera pop-up

In un mercato mobile sempre più tecnologico, Samsung è tra quelle rimaste un po’ nelle retrovie, soprattutto quando si parla di display. Oltre ai generosi schermi Infinity, l’unica eccezione è stato il Galaxy A80 che sfrutta una fotocamera frontale rotante per garantire un display senza bordi. Recentemente tuttavia è spuntato nel web un concept di un futuro smartphone che potrebbe sfruttare la tecnologia pop-up.

Si tratta di una tecnologia già applicata all’interno del mercato mobile, soprattutto dalle compagnie cinesi quali OnePlus, Xiaomi, Oppo, Vivo e così via. Tutti hanno affermato di aver percorso questa strada per nascondere la fotocamera all’intero ed avere così un display privo di bordi.

Samsung pare che non abbia seguito questa tendenza proponendo un unico modello con un display esteso, il Galaxy A80. Tuttavia, una recente fuga di notizie da parte di @Onleaks suggerirebbe lo sviluppo di un nuovo modello con fotocamera pop-up. Non ci sono grandi informazioni tecniche al riguardo per ora, ma dalle immagini trafugate potremo trovarci di fronte ad uno smartphone di fascia media.

Samsung, ecco come sarebbe il nuovo ipotetico smartphone

L’ipotetico dispositivo sarebbe dotato di un sensore di impronte digitale posto sul retro, una fotocamera tripla posteriore, e un design non troppo dissimile ad altri modelli Samsung di fascia media già rilasciati durante il 2019. Tra gli altri dettagli possiamo inoltre notare una porta USB di tipo C, l’assenza di un jack per cuffie e un display privo di bordi grazie all’implementazione di una fotocamera pop-up.

Dunque la domanda ora è una sola? Varrebbe davvero la pena introdurre nel mercato un modello con una tecnologia che altre compagnie cinesi usano già da due anni? Sembrerebbe quindi una scelta bizzarra quella di Samsung. Tuttavia c’è chi pensa che in realtà lo smartphone sia solo uno dei tanti concept in progettazione dalla compagnia, molti dei quali non sempre finiscono per vedere la luce.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…

21 Febbraio 2025

Candele in casa: l’inquinamento che non ti aspetti

Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…

21 Febbraio 2025

Amazon: scopriamo insieme le nuove offerte hi-tech

Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…

21 Febbraio 2025