Con l’avanzare incontrastato della tecnologia, anche le varie aziende che producono dispositivi mobili, e soprattutto smartphone, devono adattarsi. Un esempio può essere il comparto fotocamere, dove inizialmente c’era solo quella posteriore, poi col tempo si è passato anche ad aggiungere una frontale, fino ad arrivare oggi ad avere addirittura 5 sensori, di notevoli dimensioni, a disposizione per l’utente.
Bisogna specificare però una cosa in merito. Con l’aumentare ed il migliorare delle fotocamere, sono sempre più le foto scattate e salvate sul dispositivo. Inoltre, fare foto o video con risoluzione maggiore, significa creare un file di grandi dimensioni. Perciò, a lungo andare, diventa fondamentale la capienza della memoria interna del dispositivo, proprio il componente a cui sta puntando fortemente Samsung.
Samsung, ieri, ha annunciato che ha iniziato a lavorare sulla produzione di un nuovo chip di memoria interna eUFS 2.1 da ben 1 TB. Sarebbe la prima memoria di una capienza simile ad essere installata su un dispositivo mobile, in quanto, memorie del genere, si possono trovare soltanto nei computer più avanzati.
Il modulo avrà le stesse dimensioni delle schede di memoria da 512 Gb, che combina 16 strati di memoria flash V-NAND. Con una capienza simile sul proprio smartphone, è possibile arrivare a salvare fino a 260 video di durata di 10 minuti nella risoluzione massima 4K, a differenza di una memoria da 64 Gb dove può conservarne solo 13.
Non rimane che aspettare quando verrà messa in produzione e montata sui nuovi device dell’azienda coreana. Le indiscrezioni, però, parlano di questa memoria già inserita in uno dei modelli del prossimo Samsung Galaxy S10.
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…