News

Santa Lucia: 13 dicembre la festa della santa che diede alla luce il mondo

Il 13 dicembre si celebra la festa di Santa Lucia di Siracusa, patrona dei poveri, dei ciechi, dei bambini malati e delle città. In particolare, della città di Siracusa, dove nacque nel 283.

 

Santa Lucia: storia di una santa ammirata da tutti

Santa Lucia è nata in una famiglia siciliana e cristiana. Quando aveva 6 anni, ha subito la morte di suo padre ed è stata sua madre, Eutiquia, a coltivare il suo amore per Dio e per i più bisognosi.

In tenera età, Lucia si consacrò a Dio ma sua madre voleva che sposasse un giovane di buona reputazione. Tuttavia, quando Eutiquia fu guarita miracolosamente da una grave malattia, permise a sua figlia di rifiutare il matrimonio. Quando il giovane scoprì che Lucia non lo avrebbe più sposato, decise di denunciarla al prefetto della città poiché in quel momento i cristiani erano perseguitati.

Quando Santa Lucia fu arrestata, il prefetto Pascasio ordinò ai suoi soldati di portarla in un bordello per violentarla. I soldati la presero per portarla via, ma per quanto si sforzassero, non riuscirono a spostarla: la giovane donna rimase rigida come una roccia. Dopo aver appreso dell’accaduto, Pascasio le ordinò di essere torturata con olio e pesce bollente, ma non riuscì a farla desistere. Alla fine, incapace di farla soffrire, le cavò gli occhi e le forò la gola.

Da quel momento la sua storia si allarga e diventa la patrona di Siracusa e di chi soffre di problemi alla vista.

 

La festa di Santa Lucia a Siracusa

Il giorno più corto che ci sia bisogna trascorrerlo per Siracusa”, si dice. Quel giorno è il 13 dicembre, data in cui le strade della città di Siracusa si travestono per ricordare la loro Santa Patrona.

Migliaia di fedeli siracusani locali si radunano in città per assistere alla celebrazione del suo cittadino più ricordato. La festa inizia al mattino con una messa in Cattedrale. Poi, al tramonto, si svolge una processione che inizia in piazza Duomo e termina nella Chiesa di Santa Lucia al tramonto. Lì, i parrocchiani si avvicinano alla tomba della santa per pregare e concludere la celebrazione. Quest’anno, in epoca di coronavirus, anche le celebrazioni subiranno sicuramente qualche adeguamento.

In origine si svolgeva la caratteristica novena, accompagnata da una messa e da una processione. Ma nel corso degli anni, le attività non religiose sono state incorporate nelle celebrazioni, come giochi, fiere gastronomiche, falò, fuochi d’artificio e danze.

Photo by Elena Mozhvilo on Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

iPhone 17 Air sarà dotato di una caratteristica Pro

Il 2025 sarà senza dubbio l'anno di iPhone 17 Air. Lo smartphone più sottile mai prodotto da Apple sarà la…

27 Aprile 2025

Come lo studio della mente dei neonati sta rivoluzionando la nostra idea di coscienza

Negli ultimi anni, un campo della ricerca ha iniziato a scuotere dalle fondamenta la nostra concezione di coscienza: lo studio…

27 Aprile 2025

Denti nuovi fatti crescere in laboratorio

I denti sono una parte importante del nostro corpo, ma per certi versi non fondamentali. Questo ci mette spesso in…

27 Aprile 2025

Caffè: non solo per svegliarsi, 5 modi sorprendenti per usarlo nella vita quotidiana

Per milioni di persone, il caffè è un rituale mattutino irrinunciabile, la prima tazza che dà energia e avvia la…

27 Aprile 2025

Perché riceviamo telefonate mute? Le vere ragioni dietro il silenzio

Squilla il telefono, rispondiamo… ma dall’altra parte solo silenzio. Niente voce, nessun rumore, solo un attimo sospeso che lascia perplessi.…

27 Aprile 2025

WhatsApp: presto si potrà reagire ai messaggi con gli sticker

WhatsApp continua a lavorare per rendere l'esperienza utente più autentica. Dopo aver migliorato sensibilmente la sezione degli sticker interna all'app,…

26 Aprile 2025