News

Santuario protetto e inquinamento: la spazzatura che minaccia gli animali

Uno dei lasciati peggiori del genere umano e la spazzatura che ci lasciamo dietro. Oltre ad inquinare il mondo, spesso e volentieri finisce per danneggiare la fauna. Che siano pesci nei mari o mammiferi sulla terra, spesso e volentieri ci sono vittime. C’è anche da dire che ogni tanti qualche esemplare riesce ad adattarsi meglio tanto che finisce per usare tali rifiuti a loro vantaggio. Un esempio è quello registrato recentemente da alcuni ricercatori presso il santuario protetto per gli uccelli marini al largo della costa della Cornovaglia.

È un santuario il cui accesso agli umani è stato vietato categoricamente eccetto in con il permesso delle autorità competenti. Nonostante questo, i biologi hanno trovato per anni mucchi di elastici nei nidi, anche se sarebbe più giusto dire che erano quest’ultimi erano proprio fatti di tali elementi. Come si sono arrivati li? Ci sono stati dubbi in merito, ma finalmente è arrivata la risposta.

 

I nidi del santuario: resti e altro

La dichiarazione di Mark Grantham del West Cornwall Ringing Group: “Abbiamo notato per la prima volta le bande durante una visita di monitoraggio durante la stagione riproduttiva e siamo rimasti perplessi sul perché ce ne fossero così tanti e su come fossero arrivati. Per evitare di disturbare gli uccelli nidificanti, abbiamo fatto un viaggio speciale in autunno per ripulire i rifiuti. In appena un’ora abbiamo raccolto migliaia di bande e manciate di rifiuti di pesca.

In alcuni casi li stanno portando indietro volontariamente gli uccelli, mentre nella maggior parte dei casi involontariamente. Nel momento in cui vanno a caccia inoltrandosi sulla terra ferma finisco anche per ingoiare gli elastici confondendoli per vermi.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025