Il Congresso degli Stati Uniti ha richiesto al Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti di indagare sullo stato attuale di The Runit Dome, un ex deposito di scorie nucleari che è ora a rischio a causa del cambiamento climatico.
Il “sarcofago nucellare” è una cupola in cemento di 45 cm di spessore e 115 metri di diametro situata su Runit Island, nell’Atollo Enewetak, sulle Isole Marshall, nell’Oceano Pacifico. È il risultato di programmi di test atomici della guerra fredda.
La richiesta del Congresso fa parte del nuovo National Defense Authorization Act, firmato la scorsa settimana dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. “Non oltre 180 giorni dopo la data di entrata in vigore di questa legge, il Segretario per l’Energia invierà ai Comitati di servizi armati del Senato e alla Camera dei Rappresentanti un rapporto sullo stato del vertice delle Isole Marshall“, si legge.
Le autorità statunitensi dovrebbero inviare un rapporto a metà giugno sullo stato del vertice, nonché sui suoi effetti attuali e futuri sull’ambiente. Il documento dovrebbe includere anche una valutazione dei rischi che il “sarcofago” comporta per gli abitanti e un piano di ripristino dettagliato in modo che “non abbia alcun effetto dannoso sulla popolazione locale, l’ambiente o la fauna selvatica“.
Una recente indagine del Los Angeles Times ha recentemente rivelato che la cupola – di quattro decenni d’età – sta per aprirsi e crollare a causa dell’innalzamento del livello del mare e di altri effetti dei cambiamenti climatici.
Il deposito contiene l’equivalente di 35 pozzi olimpici di terra e scorie radioattive, comprese quantità letali di plutonio, prodotte dagli Stati Uniti. Durante la Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno lanciato 67 bombe atomiche sulle Isole Marshall. Alla fine degli anni ’70, i detriti esposti alle radiazioni sulle sei isole furono trasportati in una fossa gigante sull’isola di Runit, quindi mescolati con cemento e sepolti in una cupola.
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…
Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…
L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…
L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…