Foto di Forest Katsch su Unsplash
Attualmente in orbita attorno al nostro pianeta ci sono una moltitudine di satelliti e tra questi ci sono più di 4.000 piccoli dispositivi della costellazione Starlink di SpaceX. Secondo una nuova ricerca, quest’ultimi stanno rilasciando diverse radiazioni, non pericolose, ma particolarmente fastidiose per chi studia lo spazio. Non si tratta in fatto di radiazioni di quel tipo, ma piuttosto un inquinamento di bande di lunghezza a bassa frequenze.
I satelliti di Starlink hanno assegnate delle lunghezze specifiche che servono per comunicare in entrata e in uscita, detto in maniera molto semplicistica. Oltre a quest’ultime però, ne stanno rilasciando altre che vanno oltre alle bande assegnate tra i 10,7 e i 12,7 gigahertz. Cercando di capire costa sta succedendo, hanno notato che diverse decine di questi satelliti di fatto stanno rilasciando onde tra i 110 e i 188 Mhz.
All’interno di questo range ci sono le bande che di fatto vengono utilizzate dalla radioastronomia dell’Unione Internazionale delle Telecomunicazioni. Al momento questo inquinamento non è abbastanza per impedire di svolgere il lavoro, ma da comunque fastidio. C’è di buono che questa scoperta potrebbe permettere agli ingegneri dietro ai satelliti di correggere il tiro ed evitare la creazione di una rete in grado di effettivamente interrompere la scienza.
Le parole dei ricercatori: “Il presente studio evidenzia un esempio dei vari canali di come lo sviluppo tecnologico possa avere effetti collaterali imprevisti sull’astronomia. Con SpaceX che dà l’esempio, ora speriamo nell’ampio supporto dell’intera industria dei satelliti e delle autorità di regolamentazione.”
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…
La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…