News

Instagram consente di controllare i contenuti sensibili nella scheda Esplora

Facebook ha annunciato l’introduzione di una nuova impostazione che consente di limitare la quantità di contenuti potenzialmente sensibili che compaiono nella scheda Esplora di Instagram. Secondo il colosso dei social, la nuova impostazione permetterà di scegliere la quantità di contenuti sensibili da visualizzare, che potrebbero essere sconvolgenti oppure offensivi. Non è ancora chiara la quantità esatta di contenuto che i tre livelli, “Consenti”, “Limita (predefinito)” e “Limita ancora di più” permetteranno di vedere.

 

Come funzionerà il controllo dei contenuti sensibili su Instagram

Dal canto suo Instagram, sulla pagina di supporto per il controllo dei contenuti sensibili, spiega che i contenuti soggetti a controllo potrebbero includere post sessualmente espliciti o violenti, nonché i post che promuovono il tabacco o l’uso di farmaci. Facebook precisa chiaramente che questa impostazione è basata sulle proprie linee guida, che regolano i contenuti visualizzabili nella sezione Esplora, e non sulle linee guida della community.

I post che violano completamente le regole di Facebook continueranno ad essere eliminati; la funzione di controllo dei contenuti offre semplicemente agli utenti maggiore possibilità di scelta sul livello di esposizione a contenuti che potrebbero essere sconvolgenti o comunque disturbare. Per esempio, Facebook sostiene che i contenuti che mostrano una rissa o persone in abbigliamento trasparente possono essere considerati sensibili, e quindi non dovrebbero apparire nella sezione Esplora per le persone che hanno impostato dei limiti. Le immagini di violenza o la nudità, tuttavia, verrebbero rimosse dal sito e non verrebbero mostrate nemmeno a coloro che hanno impostato il controllo dei contenuti sensibili su “Consenti”.

Questo annuncio arriva in un momento in cui molti social network, in particolare le piattaforme di condivisione di foto e video, stanno cercando di capire come affrontare i contenuti che possono essere sconvolgenti per alcuni utenti ma coinvolgenti per altri. L’anno scorso, TikTok ha introdotto schermate di avvertimento per i video potenzialmente forti, e Pinterest ha recentemente annunciato un divieto sugli annunci relativi a prodotti per la perdita di peso.

Gloria Fiorani

Recent Posts

Una rana puzzolente potrebbe rivoluzionare la lotta contro i superbatteri

Nel corso della loro evoluzione, le rane hanno sviluppato straordinari meccanismi di difesa contro i batteri presenti nei loro ambienti…

1 Aprile 2025

Il cervello e la riclassificazione di pericolo e ricompensa: un viaggio nella neuroplasticità

Il cervello umano è un organo straordinariamente adattabile. La sua capacità di apprendere, riorganizzarsi e modificare le associazioni tra stimoli…

1 Aprile 2025

Amazon: ecco le migliori offerte del giorno

Anche se le Offerte di Primavera sono terminate, Amazon non lascia i suoi clienti a corto di offerte. In queste…

1 Aprile 2025

I giovani e i cellulari: un legame che influisce sulla felicità?

Un nuovo studio riaccende il dibattito sull’impatto dei telefoni cellulari sugli adolescenti. Secondo la ricerca, condotta su ragazzi tra i…

1 Aprile 2025

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025