News

Scienza: Giove ha ufficialmente il maggior numero di lune nel sistema solare

Giove era già il pianeta re del sistema solare, ma grazie a un nuovo studio è diventato il re supremo, in quanto ha il maggior numero di lune. Sono state confermate dodici nuove lune scoperte in orbita attorno a Giove, portando il conteggio da 80 a 92 e abbattendo Saturno, che ha 83 lune.  Quest’ultime appena scoperte sono davvero piccole e la maggior parte di loro hanno orbite molto ampie.

Nove delle 12 lune impiegano più di 550 giorni per orbitare attorno al gigante gassoso. Queste lune lontane orbitano anche intorno a Giove con un moto retrogrado, il che significa che si muovono nella direzione opposta alla rotazione di Giove. Le loro orbite distanti e retrograde probabilmente significano che questi oggetti erano asteroidi e alla fine sono stati catturati dalla gravità di Giove.

 

Scienza, Giove fa il record di lune nel sistema solare

Le lune sono state scoperte tra il 2021 e il 2022, ma prima che potessero essere confermate ufficialmente, le loro orbite dovevano essere tracciate. Ora tutti e 12 sono stati ufficialmente confermati. I satelliti naturali più noti di Giove sono le sue quattro lune galileiane, che prendono il nome dall’astronomo Galileo Galilei, che le osservò nel 1610. Includono Io, con i suoi laghi di lava e le enormi eruzioni vulcaniche; Europa, con il suo guscio ghiacciato e l’oceano d’acqua interno; Ganimede, la luna più grande del sistema solare; Callisto, la luna più craterizzata del sistema solare.

La speranza degli esperti è che, in futuro, sia possibile osservarne da vicino almeno una, in modo da determinarne meglio l’origine. Se Giove e Saturno hanno decine e decine di piccoli satelliti naturali è perché lune un tempo più grandi sono andate in frantumi in seguito all’impatto con comete o asteroidi. Lo stesso vale per Urano, che di lune ne ha 27, e Nettuno che ne ha 14. Tuttavia questi ultimi due pianeti sono così lontani che attualmente è difficile individuare eventuali altre lune più piccole. Sappiamo invece che le lune di Marte sono soltanto due e che la Terra ne ha una, mentre Venere e Mercurio ne sono privi.

La prima missione a raccogliere dati sulle nuove lune potrà probabilmente essere Juice (Jupiter Icy Moon Explorer), che l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) si prepara a lanciare in aprile. Nel 2024 è prevista una seconda missione diretta a Giove, Europa Clipper, della Nasa.

Foto di François da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da virus del…

26 Luglio 2025

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si chiamava crisopea,…

26 Luglio 2025

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

  Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale. Dotato…

26 Luglio 2025

Pollo o carne rossa? Ecco cosa rivela lo studio italiano sui tumori

Una ricerca condotta dall’IRCCS “Saverio de Bellis” di Castellana Grotte (Bari), pubblicata su Nutrients, ha analizzato l’alimentazione e gli esiti di…

26 Luglio 2025

Farmaci per perdere peso: la realtà dopo lo stop

Siamo entrati in una nuova era di farmaci per perdere peso, un'era in cui questi trattamenti, nonostante pensati inizialmente per…

26 Luglio 2025

Covid-19 e Alzheimer: scoperto legame con placche nel cervello e negli occhi

Un nuovo studio scientifico getta luce su un possibile legame preoccupante tra Covid-19 e la malattia di Alzheimer. I ricercatori…

25 Luglio 2025